FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 16 settembre tra caldo anomalo e forti temporali

Condizioni meteo instabili soprattutto al Nord e su parte del Centro, con il rischio di fenomeni localmente intensi. Gli aggiornamenti
Previsione16 Settembre 2021 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione16 Settembre 2021 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’alta pressione ha perso terreno lasciando scoperte le regioni del Centro-Nord, lambite dalla perturbazione numero 3 di settembre. Tra oggi e domani le condizioni meteo saranno instabili soprattutto al Nord e su parte del Centro, mentre su gran parte del Sud resisteranno bel tempo e caldo anomalo.

Nel corso del fine settimana, poi, il tempo resterà improntato alla variabilità soprattutto sulle regioni settentrionali.

Le previsioni meteo per giovedì 16 settembre

Oggi osserveremo una nuvolosità più diffusa su Centro-Nord e Sardegna; cieli sereni o poco nuvolosi al Sud e Sicilia. Rischio di piogge sparse su regioni settentrionali, Toscana, Umbria e Marche; fenomeni più diffusi durante le ore pomeridiane. Ci sarà il rischio di fenomeni di forte intensità, specialmente tra Liguria e Toscana. Qualche possibile pioggia sarà possibile anche sul nord della Sardegna e in serata verso il nord del Lazio; dalla sera tendenza a un miglioramento su Piemonte e Lombardia occidentale.

Temperature massime in ulteriore rialzo al Sud e Isole Maggiori, in lieve calo su Nord-Ovest e alta Toscana; i valori si mantengono in ogni caso al di sopra delle medie climatiche. Venti meridionali, moderati sui bacini di ponente; in prevalenza deboli altrove.

Le previsioni meteo per venerdì 17 settembre

La giornata di domani sarà a tratti nuvolosa quasi ovunque, con piogge e rovesci isolati al mattino tra Liguria di Levante e nord della Toscana, su Lazio, Umbria e nord della Campania, e sull’estremo Nord-Est. Nella seconda parte della giornata i fenomeni potranno interessare a carattere sparso le regioni del Nord, le zone interne del Centro e il nord della Campania.
Le temperature saranno ancora elevate, con clima estivo al Centro-Sud e sulle Isole; afa in Val Padana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 10:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154