FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 15 dicembre instabile al Sud poi torna l'alta pressione

Domenica con cieli nuvolosi, piogge sparse e possibili temporali tra Calabria e Sicilia tirrenica. Più sole al Nord poi fase stabile e caldo anomalo in montagna. Le previsioni meteo del 15-16 dicembre
Previsione15 Dicembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione15 Dicembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

La perturbazione giunta sull’Italia nei giorni scorsi, oggi si sposta verso sud portando una residua instabilità solo sulle regioni meridionali, mentre la pressione atmosferica è prevista in aumento nelle regioni del Centro-Nord. Nella prima parte della settimana protagonista nel Mediterraneo e sull’Italia sarà un robusto anticiclone, accompagnato da aria più mite: tra lunedì e mercoledì ci attendono giornate nel complesso stabili e soleggiate, con qualche nebbia e un peggioramento della qualità dell’aria; le temperature saliranno quasi dappertutto su valori al di sopra della norma con clima molto mite in montagna; lo zero termico si porterà fino a 3000 metri sulle Alpi. L’attuale tendenza, ancora incerta e da confermare, mostra la possibilità tra giovedì e venerdì del passaggio sull’Italia di una perturbazione.

Previsioni meteo per domenica 15 dicembre

Giornata di tempo instabile al Sud, con cieli nuvolosi, piogge sparse e possibili temporali tra Calabria e Sicilia tirrenica. Al mattino qualche pioggia anche in Molise e ovest della Sardegna. Nuvole in graduale attenuazione al Centro, con ampi rasserenamenti a partire dalle coste di Toscana e Lazio. Prevalenza di tempo soleggiato al Nord, a parte la presenza di nebbie al mattino in pianura padana, anche fitte e più persistenti in Veneto ed Emilia Romagna, in diradamento, poi di nuovo in formazione la sera in Veneto. Temperature massime in rialzo al Nord-Ovest, in netto calo invece al Sud e Isole. Venti moderati o forti di Maestrale sulle Isole e mari circostanti; ventoso anche sui mari del Centro-Sud. Mari mossi o molto mossi.

Previsioni meteo per lunedì 16 dicembre

Lunedì. Gionata soleggiata quasi ovunque. Un po’ di nuvolosità irregolare e variabile, e comunque innocua senza rischio di precipitazioni, in Molise, Puglia centro-settentrionale, Basilicata, Calabria e nord della Sicilia. Cielo sereno altrove, salvo la presenza la mattino di un po’ nebbie tra Veneto ed Emilia nord-orientale. Mattinata fredda al Centro-Nord con deboli gelate, più diffuse nelle regioni settentrionali. Temperature massime in crescita al Nord e regioni centrali adriatiche. Mite sulle Alpi. Un po’ di freddo invernale al Sud. Venti moderati settentrionali nelle regioni meridionali e in Sicilia. Mossi i mari del Sud e intorno alle due isole maggiori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione

    Nuovo peggioramento in vista: primi segnali già a fine giornata! Una nuova perturbazione porterà piogge e temporali fino a inizio settimana
  • Meteo, weekend a due facce: sabato prevale il bel tempo, poi nuova perturbazione. Le previsioni dal 26 aprile
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo, weekend a due facce: sabato prevale il bel tempo, poi nuova perturbazione. Le previsioni dal 26 aprile

    Weekend al via domani con condizioni meteo per lo più stabili, poi si conferma un nuovo peggioramento: primi segnali già da sabato sera
  • Meteo: festa del 25 Aprile con tanta instabilità: rischio di nubifragi e grandine, ecco dove
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo: festa del 25 Aprile con tanta instabilità: rischio di nubifragi e grandine, ecco dove

    Nuova perturbazione sull'Italia durante la Festa della Liberazione: 25 Aprile con rischio di nubifragi e grandinate. Le previsioni meteo
  • Meteo 25 aprile: festa della Liberazione con temporali. Sabato 26 breve tregua
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo 25 aprile: festa della Liberazione con temporali. Sabato 26 breve tregua

    Oggi (25 aprile) la perturbazione n.7 del mese porterà nuovi temporali sulle nostre regioni, localmente anche forti. Sabato 26 più soleggiato.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154