FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 15-16 maggio ciclone mediterraneo sull'Italia: alto rischio nubifragi

Profondo ciclone in arrivo: 15 maggio con allerta rossa in Sicilia. Martedì piogge torrenziali in Emilia-Romagna e venti a 100 km/h. Le previsioni meteo
Previsione15 Maggio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione15 Maggio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La prima parte di questa nuova settimana sarà caratterizzata da piogge intense, venti burrascosi, mari agitati e dunque con possibili locali criticità per l’arrivo da Sud di un’altra intensa perturbazione (la numero 5 di maggio). Nelle prossime ore prenderà infatti forma un vortice di bassa pressione in prossimità della Sicilia capace di evolvere in un intenso ciclone mediterraneo in risalita - entro domani (martedì) - verso il Tirreno centrale, lambendo con il suo minimo depressionario le coste di Campania e Lazio. Tra oggi e domani è quindi attesa una forte fase perturbata al Centro-Sud con rischio di nubifragi, specie tra Sicilia e Campania; martedì le piogge raggiungeranno anche il Nord con fenomeni particolarmente insistenti in Emilia Romagna. Il vortice ciclonico, con l’intensità prevista attualmente dai modelli fisico-matematici, sarebbe associato a venti anche di burrasca o tempesta, con raffiche oltre i 100 km/h e mari molto agitati. Molti litorali saranno così soggetti a intense mareggiate. Tra mercoledì e giovedì, con l’indebolimento del ciclone, il maltempo tenderà gradualmente ad attenuarsi.

Le previsioni meteo per lunedì 15 maggio

Cielo coperto al Sud e in Sicilia, con piogge diffuse fino a moderate o forti. Nel pomeriggio le piogge raggiungono Lazio, Molise, Abruzzo e Marche meridionali, in serata anche Umbria, bassa Toscana e Romagna; instabile in Sardegna con rovesci e temporali nell’interno e nel sudest dell’isola. Attenzione alle possibili criticità per nubifragi e forti temporali in Sicilia e in serata anche in Campania. Al Nord giornata per lo più soleggiata con locali rovesci o temporali in sviluppo nel pomeriggio sulle Prealpi centro-orientali e sull’Appennino ligure di levante. Temperature in calo al Sud, Abruzzo e Molise; in aumento al Nord e Toscana. Venti in sensibile rinforzo al Centro-Sud con raffiche di burrasca o tempesta tra sera e notte, in rotazione antioraria intorno all’intensa depressione centrata nel basso Tirreno. Mari agitati al Sud e intorno alle Isole, con possibili mareggiate in Sicilia e coste ioniche.

Le previsioni meteo per martedì 16 maggio

Molte nuvole sull’Italia con piogge diffuse su Nord-est e Centro-sud, maggiormente insistenti in Emilia Romagna e sul settore del basso Tirreno; fenomeni più isolati e deboli nell’estremo Nord-Ovest e Sardegna. Rischio nubifragi e temporali soprattutto in Emilia Romagna, Centro, Campania e nord della Calabria tirrenica. Temperature in calo al Nord e regioni centrali tirreniche. Venti molto forti su Mar Ligure, alto Adriatico e Centro-Sud con possibili raffiche di burrasca o tempesta intorno al ciclone posizionato al Centro. Mari ovunque molto mossi, fino ad agitati o molto agitati. Intense mareggiate lungo le coste.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre

    Si avvicina una nuova perturbazione: domani i primi segnali di cambiamento, poi si conferma una fase di maltempo più diffuso
  • Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre

    Anticiclone protagonista nelle prossime ore: tanto sole e caldo anomalo. Quanto durerà? Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?

    Il primo weekend di settembre si chiude con un'altra giornata dal sapore estivo, ma nei prossimi giorni si conferma un cambio di scenario
  • Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia

    Tanto sole e temperature oltre la media: l'anticiclone dominerà la scena meteo per tutto il resto del weekend. Le previsioni nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Settembre ore 14:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154