FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 10 dicembre con poche piogge ma il maltempo proseguirà

Breve tregua nelle prossime ore ma il maltempo è destinato a proseguire almeno fino a domenica 13 dicembre. Gli aggiornamenti meteo
Previsione10 Dicembre 2020 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione10 Dicembre 2020 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Giovedì 10 dicembre e parziale tregua del maltempo, con l’ultima perturbazione in definitivo allontanamento dall’Italia e umide correnti occidentali che si limiteranno a portare qualche debole pioggia più che altro sul versante tirrenico della Penisola. La tregua però sarà di breve durata. Già alla fine di giovedì arriverà la perturbazione numero 4 di dicembre, la quale comunque si limiterà a coinvolgere l’estremo Sud e le Isole.  

Nella seconda parte di venerdì arriverà un altro sistema perturbato (perturbazione numero 5 del mese) che poi nel fine settimana porterà di nuovo piogge diffuse al Centro-Sud e, almeno nelle giornata di sabato, anche al Nord, con la neve che tornerà a imbiancare diverse zone dell’Arco Alpino, sebbene a quote più alte rispetto a quanto avvenuto negli ultimi giorni. La prossima settimana invece è probabile che sull’Italia torni a spingersi l’alta pressione dell’Anticiclone Nord-Africano, che quindi dovrebbe garantire condizioni meteo più stabili e asciutte.

Previsioni meteo per giovedì 10 dicembre

Giovedì ancora nuvole in gran parte d’Italia, nonostante qualche schiarita su Alpi e regioni del medio e basso versante adriatico. Qualche pioggia residua su coste dell’Alto Adriatico, regioni tirreniche e Isole Maggiori. Saranno piogge comunque in generale deboli e isolate. Temperature senza grandi variazioni e vicine ai valori medi stagionali. Moderati venti occidentali al Sud e Isole.

Previsioni meteo per venerdì 11 dicembre

Venerdì nuvolosità di nuovo in aumento. Dal pomeriggio piogge sparse al Nordovest, Toscana, Lazio e Sardegna, in estensione in serata anche a Veneto, Emilia, Romagna, Umbria, Campania e Sicilia; neve oltre 500-700 metri su zone alpine e Appennino Ligure, al di sopra di 1000 metri sull’Appennino Emiliano. Temperature massime in calo al Nord, senza grandi variazioni nel resto d’Italia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali

    Un vortice ciclonico influenza il tempo sull'Italia con un'intensa fase di maltempo tra oggi (venerdì 21) e sabato 22). Forti venti e nevicate.
  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 08:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154