FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 1 novembre con intensa perturbazione al Centro-nord e Isole

Perturbazione rapida ma intensa in arrivo il 1 novembre con rischio di forti fenomeni e venti in rinforzo. Tregua temporanea martedì. Gli aggiornamenti meteo
Previsione31 Ottobre 2021 - ore 12:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione31 Ottobre 2021 - ore 12:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il mese di novembre inizia con il maltempo soprattutto al Centro-Nord per il transito sull’Italia di un’intensa perturbazione atlantica, la numero 1 del mese, accompagnata da forti venti meridionali. Anche l’estremo Sud e la Sicilia, nelle prime ore di lunedì, saranno ancora alle prese con piogge e temporali per gli ultimi effetti della perturbazione numero 6 di ottobre, arrivata domenica 31 ottobre sul nostro Paese. Seguirà, martedì, un generale miglioramento in attesa mercoledì di un nuovo peggioramento a causa di un’altra perturbazione (la nr.2 di novembre), seguita da aria fredda e responsabile di un brusco calo termico al Nord, con nevicate sulle Alpi fino a 1500 metri. Clima decisamente più mite invece al Sud nello stesso periodo, per effetto di venti di Scirocco.

Previsioni meteo per lunedì 1 novembre

Lunedì cielo molto nuvoloso o coperto quasi ovunque fin dal mattino, con piogge e rovesci in Sicilia, Calabria e Salento; rapido peggioramento al Nord e regioni tirreniche, con piogge anche di forte intensità al Nord-Ovest e temporali in Liguria. Nel pomeriggio le precipitazioni più intense sono previste in Lombardia, Nord-Est, Emilia, Toscana, Umbria e Lazio; temporali sulle coste tirreniche e in Sardegna. La sera migliora al Nord-Ovest, forti rovesci con rischio di nubifragi al Nord-Est, temporali sulle regioni tirreniche fino alla Campania. Nevicate sulle Alpi centro-orientali fino a 1800 metri.

Temperature in calo al Nord e in Toscana; in rialzo nelle Isole. Giornata ventosa quasi ovunque: Scirocco moderato o forte su Ligure, Adriatico, Ionio, Tirreno; Maestrale in Sardegna. Mari mossi o molto mossi.

Previsioni meteo per martedì 2 novembre

Martedì tempo in generale miglioramento, ma nella prima parte della giornata il tempo sarà ancora instabile all’estremo Sud e in Sicilia, con residui rovesci isolati, ma in rapida attenuazione; nubi al mattino anche in Friuli Venezia Giulia, Liguria e Toscana, poco nuvoloso altrove. Basso rischio di piogge ovunque nel pomeriggio. Temperature massime in temporaneo rialzo al Nord; clima mite al Sud. Venti ancora moderati o tesi sui mari di ponente e sullo Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • 2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo
    Previsione1 Novembre 2025

    2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo

    Arriva domani la prima perturbazione di novembre: porterà molte piogge, con rischio di nubifragi e situazioni critiche. Le previsioni meteo
  • Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso
    Previsione1 Novembre 2025

    Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso

    Weekend diviso in due: sabato tempo stabile, domenica torna il maltempo con rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo
  • Meteo: Ognissanti stabile e mite, domani torna il maltempo. Le previsioni dall'1 novembre
    Previsione1 Novembre 2025

    Meteo: Ognissanti stabile e mite, domani torna il maltempo. Le previsioni dall'1 novembre

    Oggi tempo stabile quasi ovunque, domani brusco peggioramento: arriva la prima perturbazione di novembre!
  • Meteo, weekend tra sole e maltempo: le previsioni da sabato 1 novembre
    Previsione31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend tra sole e maltempo: le previsioni da sabato 1 novembre

    Dopo un sabato stabile, da domenica si conferma il ritorno del maltempo: la prima perturbazione di novembre porterà piogge e temporali intensi.
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 15:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154