FacebookInstagramXWhatsApp

Luglio al via con clima rovente al Centro-Sud

Le regioni centro-meridionali vedranno valori oltre 35 gradi. Caldo afoso e temporali al Nord
Tendenza28 Giugno 2020 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza28 Giugno 2020 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

Nei prossimi giorni il caldo aumenterà ulteriormente al Centro-Sud, raggiunto da una massa d’aria calda di origine nord africana attualmente ancora ai margini del nostro Paese. Per le regioni centro-meridionali sarà la prima vera ondata di caldo intenso di questa nuova stagione estiva: probabilmente verranno superati i 35 gradi in diverse località, specie da metà settimana. Le regioni settentrionali, invece, continueranno a essere a tratti lambite dalle perturbazioni in transito sull’Europa centrale che favoriranno un tempo instabile con temporali specialmente sui settori alpini, ma con occasionali sconfinamenti anche in pianura; di conseguenza in queste regioni il caldo rimarrà più contenuto rispetto al resto d’Italia. Le previsioni per le prossime ore.

Il mese di luglio esordirà con il primo vero episodio di caldo intenso della stagione: l’ondata di calore attesa al Centro-Sud sin dall’inizio della settimana, raggiungerà il suo apice nella giornata di giovedì quando su Sicilia e Sardegna, si potranno raggiungere i 40 gradi, mentre nelle regioni peninsulari si toccheranno in molti casi i 35-37 gradi. Al Nord il caldo sarà meno intenso ma decisamente più afoso, a causa di infiltrazioni di aria umida atlantica che renderanno l’atmosfera via via sempre più instabile. Tra mercoledì e venerdì a rischio temporali saranno non solo le aree alpine e prealpine ma anche la Pianura Padana e più occasionalmente anche le zone costiere dell’alto Adriatico. In particolare mercoledì rovesci e temporali saranno inizialmente più probabili a ridosso dei rilievi; tra il tardo pomeriggio e la sera i fenomeni tenderanno a coinvolgere più direttamente le pianure di Piemonte e Lombardia, risultando localmente anche intensi, associati a grandine e raffiche di vento. Nel prossimo fine settimana questa instabilità dovrebbe trasferirsi dalle regioni settentrionali a quelle centro-meridionali, favorendo così un’attenuazione dell’intensa calura.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve

    Breve tregua ma è in arrivo una nuova perturbazione. Clima invernale al Nord con valori sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo

    Domenica poche piogge sul versante tirrenico. Temperature ancora sotto le medie stagionali. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 16:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154