FacebookInstagramXWhatsApp

L'Italia è tra i Paesi che disperdono più plastica nel Mediterraneo

Il Bel Paese è sul podio, subito dopo Turchia e Spagna: ogni anno gli italiani consumano oltre 2 milioni di tonnellate di plastica solo di imballaggi
Ambiente19 Agosto 2018 - ore 08:00 - Redatto da Meteo.it
Ambiente19 Agosto 2018 - ore 08:00 - Redatto da Meteo.it

Il WWF ha pubblicato un report in cui lancia l'allarme: il Mediterraneo è tra i mari più inquinati a causa della plastica.Tra i Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum, l'Italia è uno dei maggiori responsabili della dispersione di plastica: con le sue 90 tonnellate di plastica disperse ogni giorno è sul podio dopo la Spagna ( 126 tonnellate/giorno) e la Turchia (144).Gli Italiani utilizzano circa 2,1 milioni di tonnellate di plastica all'anno solo di imballaggi: di questi, appena il 41% viene ricicato. In Italia il riciclo della plastica è limitato soltanto agli imballaggi e la normativa ambientale ha come obiettivo il riciclo di appena il 26%.Con un consumo di 178 litri a persona l'anno, siamo al primo posto in Europa per l'utilizzo di acqua in bottiglia: ogni giorno si usano, in Italia, 32 milioni di bottiglie di acqua minerale.Prima del 2011, anno in cui l'Italia ha messo al bando i sacchetti per la spesa fatti di plastica, si usavano tra i 20 e i 25 miliardi di sacchetti di plastica ogni anno: molti di questi sono finiti nel nostro mare e sulle nostre spiagge, denuncia il WWF.Nel 2018 sono state vietate anche le buste di plastica monouso del reparto ortofrutta, dall'anno prossimo diremo addio ai cotton fioc di plastica e del 2020 alle microplastiche nei cosmetici.

Foto: ANSAIl report del WWF riporta anche una serie di raccomandazioni rivolte ai cittadini: con pochi semplici accorgimenti, ognuno di noi può fare la differenza.Quando possibile, dobbiamo scegliere oggetti realizzati con materiali alternativi alla plastica, biodegradabili o riciclati.Assolutamente da evitare i prodotti usa e getta realizzati in plastica, come cannucce, sacchetti, piatti e posate, ma anche le bottiglie di plastica.Conservare gli alimenti senza plastica: il vetro è un sostituto più rispettoso dell'ambiente e più sano, dato che non c'è il rischio che rilasci eventuali contaminanti.Attenzione all'etichetta, anche quando si acquistano saponi o prodotti cosmetici. Molti di questi contengono microplastiche, ma è facile riconoscerli, o evitarli, controllando che tra gli ingredienti non risulti nessuno di questi: polyethylene, polypropylene o polyvinyl chloride.

Foto: ANSAQuando si fa la spesa, preferire alimenti sfusi e, se disponibili, detersi "alla spina" o eco-ricariche.Fare molta attenzione alle regole di ogni comune per la raccolta differenziata, in modo da smaltire correttamente i rifiuti.Essere sempre responsabili: non inquinare abbandonando rifiuti nell'ambiente (neanche i mozziconi di sigaretta). Impegnarsi per promuovere la sostenibilità.

to: iStock/Getty images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 20 ottobre con nuova perturbazione al Nord poi caldo anomalo al Sud
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, 20 ottobre con nuova perturbazione al Nord poi caldo anomalo al Sud

    Peggiora il tempo a partire da Nord-ovest e alta Toscana con rischio di forti piogge in Liguria. Sul finire della settimana caldo estivo su alcuni settori. Le previsioni meteo
  • Meteo, da lunedì 20 ottobre nuova fase di maltempo: le previsioni
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, da lunedì 20 ottobre nuova fase di maltempo: le previsioni

    Perturbazione atlantica in arrivo al Nord e alta Toscana con nubi e piogge. Clima fresco al Nordovest, più mite al Sud. Le previsioni meteo del 20-21 ottobre
  • Meteo, 20-21 ottobre con nuova perturbazione: le previsioni
    Previsione19 Ottobre 2025

    Meteo, 20-21 ottobre con nuova perturbazione: le previsioni

    Peggiora a partire dal Nord e dalla Toscana con piogge sparse e locali temporali. Calo termico nelle zone colpite dal maltempo. Le previsioni meteo del 20-21 ottobre
  • Meteo, 19 ottobre con piogge ma da domani intensa perturbazione
    Previsione19 Ottobre 2025

    Meteo, 19 ottobre con piogge ma da domani intensa perturbazione

    Da lunedì deciso cambio di scenario con il ritorno delle correnti atlantiche sul Paese: piogge al Nord e alta Toscana con calo termico. Le previsioni meteo del 19-20 ottobre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre ore 12:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154