FacebookInstagramXWhatsApp

La classifica delle 10 città più care d’Italia secondo i dati diffusi dall'Istat

L'Istat ha fornito i dati relativi all'inflazione di gennaio 2023: ecco quali sono le città più care d'Italia e i costi relativi agli aumenti per le famiglie italiane
Viaggi25 Febbraio 2023 - ore 17:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi25 Febbraio 2023 - ore 17:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Istat, Istituto nazionale di statistica, ha diffuso i dati in riferimento all'inflazione di gennaio 2023 e che riguardano ai capoluoghi di Regione e i comuni che hanno oltre 150mila abitanti. In base ai dati Istat, l'Unione Nazionale Consumatori ha formulato la classifica delle città più care d'Italia, in termini di aumento del costo della vita. Ecco di seguito quali sono le dieci città più care d'Italia.

Istat: la classifica delle 10 città più care d'Italia

Nonostante l'inflazione in Italia stia rallentando, i prezzi sono indubbiamente fuori dalla media alla quale siamo abituati. Gli italiani hanno visto un aumento notevole a larga scala su tutto il territorio nazionale. Dalla classifica si nota che l'aumento dei prezzi non ha interessato solo le grandi città come Milano, Roma Torino o Napoli, ma anche i comuni più piccoli.

Quali sono le città più care d'Italia?

Bolzano è al primo posto della classifica delle città più care d’Italia, con l’inflazione che segna +10.4%. La spesa annua aumenta di circa 2.764 euro. Per una famiglia di minimo tre persone si sale a 3.647 euro. Subito dopo c’è Milano. Nel capoluogo lombardo l’aumento dei prezzi è pari al +10,8%, con un aumento di circa 2.932 euro. Una famiglia di tre persone avrà un incremento annuo di 3.505 euro. Al terzo posto c’è Genova. Il capoluogo ligure registra un aumento del +11,8% con un aumento di spesa annua di 2.572 euro, che sale a 3.320 euro per una famiglia formata da tre componenti.

La classifica

Ecco di seguito la classifica delle 10 città più care d'Italia con indicate: la posizione in classifica, il nome della città, il rincaro annuo medio, il rincaro per le famiglie con tre persone e l'inflazione annua rilevata a gennaio 2023.

Le 10 città più care d'Italia

  1. Bolzano (2.764 euro - 3.647 euro - +10,4%)
  2. Milano (2.932 euro - 3.505 euro - +10,8%)
  3. Genova (2.572 euro - 3.320 euro - +11,8%)
  4. Modena (2.634 euro - 3.319 euro - +10,9%)
  5. Trento (2.617 euro - 3.317 euro - +10,0%)
  6. Ravenna (2.610 euro - 3.289 euro - +10,8%)
  7. Catania (2.501 euro - 3.152 euro - +12,6%)
  8. Bologna (2.445 euro - 3.061 euro - +9,8%)
  9. Perugia (2.504 euro - 3.051 euro - +10,9%)
  10. Brescia (2.531 euro - 3.041 euro - +9,6%)
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: giovedì 4 tanto sole e clima ancora estivo! Le previsioni
    Previsione3 Settembre 2025

    Meteo: giovedì 4 tanto sole e clima ancora estivo! Le previsioni

    Dopo il maltempo di inizio settimana, migliora la scena meteo sull'Italia dove domani (giovedì 4) si avrà tanto sole e temperature in rialzo.
  • Meteo: tregua dal maltempo! Le previsioni per la seconda parte di settimana
    Previsione3 Settembre 2025

    Meteo: tregua dal maltempo! Le previsioni per la seconda parte di settimana

    La prima perturbazione del mese si è allontanata verso i Balcani favorendo un miglioramento del tempo. Alta pressione in rinforzo sull'Italia.
  • Meteo 3 settembre: si placa il maltempo! Seconda parte di settimana soleggiata e stabile
    Previsione3 Settembre 2025

    Meteo 3 settembre: si placa il maltempo! Seconda parte di settimana soleggiata e stabile

    Nella seconda parte di settimana l'alta pressione prende il dominio garantendo tempo più stabile con clima tipicamente estivo al Centrosud.
  • Meteo: da mercoledì 3 alta pressione e tempo in miglioramento!
    Previsione2 Settembre 2025

    Meteo: da mercoledì 3 alta pressione e tempo in miglioramento!

    Da domani (mercoledì 3) tempo in miglioramento sull'Italia con alta pressione in rinforzo e clima tipicamente estivo al Centro-Sud: le previsioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 23:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154