FacebookInstagramXWhatsApp

In caso di terremoto cosa si fa? Il vademecum della Protezione Civile

Cosa fare in caso di terremoto? Tutti i consigli della Protezione Civile da seguire prima, durante e dopo una scossa
Eventi estremi10 Novembre 2022 - ore 18:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi10 Novembre 2022 - ore 18:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con il ritorno dei terremoti, il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un vademecum con una serie di consigli utili da applicare in caso di una scossa di terremoto. Scopriamo insieme cosa è opportuno fare prima, durante e dopo un terremoto.

Cosa fare prima del terremoto

Negli ultimi giorni sono state diverse le scosse di terremoto registrate in Italia. In geofisica, i terremoti, detti anche sismi o scosse telluriche, sono vibrazioni o assestamenti della crosta terrestre, provocati dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo. Questo tipo di fenomeni fanno davvero paura e per questo motivo, la Protezione Civile ha pensato di diffondere una serie di linee guida da seguire in caso di un evento sismico. Scopriamo nel dettaglio cosa è consigliato fare prima di un terremoto.

Ecco cosa fare prima del terremoto:

  • prima di tutto informarsi sulla classificazione sismica del comune in cui si vive. E' importante essere a conoscenza delle norme adottate per le costruzioni, ma anche a chi fare riferimento e quali misure sono previste in caso di emergenza;
  • essere a conoscenza di dove sono e come si chiudono i rubinetti di gas, acqua e gli interruttori della luce, in quanto gli impianti potrebbero subire dei danni durante le scosse;
  • evitare di tenere oggetti pesanti su mensole e scaffali alti e fissare al muro gli arredi più pesanti in quanto potrebbero cadere durante il terremoto;
  • tenere a portata di mano una cassetta di pronto soccorso, una torcia elettrica, una radio a pile e un estintore;
  • se sei a scuola o sul luogo di lavoro informati se è predisposto un piano di emergenza.

Cosa fare durante e dopo un terremoto

Ma cosa bisogna fare durante una scossa di terremoto? Quando si registra un sisma si è presi dalla paura e dallo spavento. Per questo motivo è importante essere a conoscenza di come comportarsi e soprattutto cosa fare durante una scossa. Ecco i consigli del Dipartimento della Protezione Civile:

  • se sei al chiuso cerca riparo nel vano di una porta inserita in un muro portante o sotto una trave perché ti può proteggere da eventuali crolli;
  • trova rifugio anche sotto un tavolo stando il più lontano possibile da mobili, vetri ed oggetti pesanti che potrebbero cadere durante la scossa;
  • evita di utilizzare le scale e l’ascensore;
  • se dovessi essere a bordo della tua automobile evita di sostare in prossimità di ponti, di terreni franosi o spiagge;
  • se, invece, sei all'aperto tenersi lontano da costruzioni e linee elettriche che potrebbero crollare durante il terremoto:
  • evitare di sostare vicino a laghi e spiagge marine in quanto potrebbero verificarsi onde di tsunami;
  • non usare il telefono e l'auto. Importante: lasciare libere le linee telefoniche e le strade per non intralciare i soccorsi.

Una volta terminate le scosse di assestamento, ci sono una serie di regole da seguire per il "dopo terremoto":

  • controlla lo stato di salute delle persone attorno a te;
  • non muovere persone ferite in quanto potresti aggravare le loro condizioni;
  • uscire dal luogo in cui ci si trova con prudenza indossando le scarpe per evitare ferite da vetri, calcicinacci o altro;
  • raggiungere uno spazio aperto, lontano da edifici e da strutture pericolanti.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: sabato 29 migliora il tempo al Centro-Sud! Domenica 30 nuova perturbazione
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: sabato 29 migliora il tempo al Centro-Sud! Domenica 30 nuova perturbazione

    Il vortice di bassa pressione che sta interessando l'Italia, domani (sabato 29) si allontana verso la Grecia favorendo un miglioramento del tempo
  • Meteo: oggi (28 novembre) ancora piogge, venti e neve! Le previsioni
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: oggi (28 novembre) ancora piogge, venti e neve! Le previsioni

    Le previsioni meteo per oggi, venerdì 28 novembre, indicano un po' di maltempo al Centro-Sud con nevicate, venti e piogge. Sabato 29 migliora.
  • Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud

    Insiste anche oggi (venerdì 28 novembre) il vortice ciclonico (denominato Adel) con piogge e nevicate concentrate perlopiù nelle regioni del Sud.
  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 20:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154