FacebookInstagramXWhatsApp

Il Giorno della marmotta 2024: cos'è e perché si chiama così

In sintesi, il Giorno della Marmotta è una festa tradizionale in cui si utilizza il comportamento di una marmotta per fare previsioni meteorologiche sulla durata dell'inverno.
Calendario2 Febbraio 2024 - ore 12:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario2 Febbraio 2024 - ore 12:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il Giorno della Marmotta (in inglese: Groundhog Day) è una festa tradizionale che si celebra il 2 febbraio in alcune parti degli Stati Uniti e del Canada, in particolare nella regione orientale del Nord America. La festa prende il nome dall'usanza di osservare il comportamento di una marmotta al suo risveglio in quel giorno per predire se ci sarà una prolungata stagione invernale o se la primavera arriverà presto.

Giorno della Marmotta: origine del nome

L'origine del Giorno della Marmotta è legata alla tradizione europea dell'"Ours (Ourson) Météorologue" in Francia e alla "Candelora" in Italia, che coinvolgevano animali come l'orso o la donnola per predire il tempo. La tradizione fu poi portata in Nord America dai coloni europei, dove le marmotte erano animali più comuni e furono scelte come protagoniste di questa festa.

Come si celebra il Giorno della Marmotta?

La celebrazione del Giorno della Marmotta coinvolge solitamente una cerimonia pubblica, nella quale una marmotta viene portata fuori dalla sua tana. Se la marmotta, al suo risveglio, vede la sua ombra a causa del sole, si dice che avrà paura e tornerà nella tana, prevedendo altre sei settimane di inverno. Se, invece, la marmotta non vede la sua ombra perché il cielo è nuvoloso, si ritiene che la primavera arriverà presto.

Dove si celebra il Giorno della Marmotta? La citta americana più famosa per la celebrazione

La città di Punxsutawney, in Pennsylvania, è particolarmente famosa per la sua celebrazione del Giorno della Marmotta, conosciuta come il "Groundhog Day". Ogni anno, migliaia di persone si radunano a Punxsutawney per assistere alla previsione del famoso Punxsutawney Phil, una marmotta residente a Punxsutawney. La cerimonia di Punxsutawney Phil è diventata un evento mediatico nazionale e ha contribuito a diffondere la tradizione in tutto il paese.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove

    L'alta pressione alza la voce e da oggi (30 aprile) dà il via ad una parentesi di tempo stabile e clima dal sapore estivo con picchi di 30 gradi.
  • Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi

    L'alta pressione domani (30 aprile) abbraccia tutta Italia per un ponte del Primo Maggio soleggiato, asciutto e soprattutto caldo: le previsioni.
  • Meteo: oggi (29 aprile) qualche pioggia. Poi Primo Maggio caldo: le previsioni
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: oggi (29 aprile) qualche pioggia. Poi Primo Maggio caldo: le previsioni

    Oggi (martedì 29) sarà ancora possibili un po' di instabilità ma da domani (mercoledì 30) l'alta pressione assicurerà una fase stabile e calda.
  • Meteo 29 aprile: l'Anticiclone inizia ad alzare la voce! Primo Maggio dal sapore estivo
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo 29 aprile: l'Anticiclone inizia ad alzare la voce! Primo Maggio dal sapore estivo

    L'Anticiclone inizia ad alzare la voce da oggi, martedì 29, seppur con poca instabilità nel pomeriggio. Ponte del Primo Maggio con caldo estivo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 07:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154