FacebookInstagramXWhatsApp

Girasole: come coltivarlo in vaso e in giardino

Come scegliere la varietà di girasole da coltivare in terra o in vaso e avere fioriture bellissime che colorano il balcone o un piccolo angolo del prato
Curiosità9 Luglio 2023 - ore 10:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità9 Luglio 2023 - ore 10:18 - Redatto da Redazione Meteo.it

Pianta erbacea perenne dai caratteristici fiori gialli a forma di disco piatto, il girasole è una pianta molto decorativa, che può essere coltivata sia in vaso che in terra con facilità. Ecco una guida per scegliere la varietà più adatta e garantirsi fioriture spettacolari.

Varietà di girasole comune

In commercio si trovano semi di diverse varietà di girasole, che differiscono uno dall'altro principalmente per le dimensioni dei fiori, il colore dei petali e l’uso specifico che ne viene fatto. Tra quelle più diffuse troviamo:

  • Girasole Marley, dai fiori giallo brillante, molto apprezzato per le sue doti di resistenza e durata nel tempo
  • Girasole Teddy Bear, con fiori compatti, semidoppi, e di colore giallo intenso che assumono una forma simile al pompon, apprezzato come pianta decorativa  
  • Girasole Ziggy, dai caratteristici fiori grandi e gialli con una macchia scura al centro
  • Girasole Russian Mammoth, una delle varietà di girasole giganti più conosciute, con fiori e semi di notevole dimensione. Questa è la varietà ideale se si desidera avere semi commestibili o per l’estrazione di olio di semi di girasole
  • Girasole Lemon Queen, con fiori di colore giallo pallido e petali leggermente ricurvi. Il suo aspetto lo rende perfetto per abbellire delicate composizioni floreali.

Come coltivare il girasole in terra

Il girasole si adatta a qualsiasi terreno, anche se predilige un terriccio ricco di sostanze nutritive e ben drenato. Il periodo migliore per seminare i girasoli dipende dalla regione geografica e in generale coincide con la primavera, quando il terreno si è riscaldato e le temperature si sono stabilizzate intorno a 10/15 gradi. Prima di seminare i girasoli sarebbe opportuno verificare che la temperatura del suolo sia di almeno 10° poiché i girasoli preferiscono terreni caldi per favorire la germinazione e la crescita delle piantine.

Un'esposizione a pieno sole - in un punto che riceva almeno 6/8 ore di luce diretta ogni giorno e riparata dal vento - è ideale per questa pianta dal lungo stelo. Occorre fare attenzione a mantenere pulito il terreno sottostante dalle erbe infestanti, intervenendo per estirparle con regolarità. Le annaffiature dovranno essere regolari, senza mai esagerare per evitare ristagni d'acqua. Durante la germinazione mantenere il terreno umido, annaffiando ogni 2 giorni, per poi ridurre la frequenza a una volta a settimana quando le piantine iniziano a crescere.

Come coltivare i girasoli in vaso

Per la coltivazione dei girasoli in vaso valgono le regole appena descritte. Se decidete di far crescere le vostre piantine di girasole nel vaso vi consigliamo di scegliere una varietà nana che non superi i 30/40 cm d'altezza, così da non dover ricorrere a un vaso eccessivamente grande. Riempitelo con terriccio a Ph neutro e ricco di nutrienti, posizionate sul fondo uno strato di ghiaia o argilla per favorire il drenaggio dell’acqua e ponetelo in una zona soleggiata. Irrigate in modo regolare, senza esagerare.

Come potare il girasole

In generale il girasole non richiede una potatura regolare, anche se può accadere di dover intervenire per migliorare l'aspetto estetico della pianta. Quando i fiori iniziano a seccare potete rimuoverli recidendo il gambo sotto il fiore appassito, preferibilmente sopra un nodo o una giunzione delle foglie.

Tagliando invece i gambi laterali che si sviluppano lungo il fusto principale, favorirete la crescita del gambo principale "concentrando" gli sforzi della pianta su un solo fiore centrale, che sarà così più grande. I rami laterali - se lunghi almeno 10 cm e prelevati sotto un nodo o una giunzione delle foglie - potranno essere impiegati anche per fare le talee di girasole.

Come riprodurre il girasole per talea

Per riprodurre una nuova pianta sarà sufficiente rimuovere le foglie inferiori per permettere alla pianta di concentrare la sua energia sulla crescita delle radici. Praticare un taglio obliquo all’estremità inferiore della talea per favorire l’assorbimento dell’acqua e delle sostanze nutritive, e immergere l’estremità inferiore nell’ acqua. Posizionare la talea in un luogo caldo e ben illuminato, evitando l’esposizione diretta alla luce solare intensa. Cambiare l’acqua ogni 2 giorni per mantenerla fresca e pulita.

Dopo qualche settimana, la talea dovrebbe iniziare a sviluppare le radici. Attendere che queste siano abbastanza lunghe e forti prima di trapiantare la talea in un vaso o in un’area del giardino.

Curiosità sulla "pianta simbolo" dell'estate

La capacità di seguire il passaggio del sole da est a ovest - conosciuta come eliotropismo o fototropismo - è una caratteristica delle piante di girasole giovani e non ancora fiorite. Una volta che i grandi petali gialli si aprono alla base superiore degli steli invece, i suoi fiori resteranno sempre orientati verso est e sud-est.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre
    Previsione14 Novembre 2025

    Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre

    Da stasera i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni investiranno l'Italia nel weekend. Le previsioni meteo
  • Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia
    Previsione13 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia

    Anticiclone protagonista anche domani, ma da fine giornata osserveremo i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni in arrivo nel weekend!
  • Meteo: giovedì 13 novembre insiste l'anticiclone, ma non durerà ancora a lungo
    Previsione13 Novembre 2025

    Meteo: giovedì 13 novembre insiste l'anticiclone, ma non durerà ancora a lungo

    Ultimi giorni con l'alta pressione: condizioni meteo stabili e caldo anomalo, ma all'orizzonte si profila un deciso peggioramento. Le previsioni
  • Ultimi giorni di anticiclone: sole e caldo anomalo, svolta nel weekend. Le previsioni dal 13 novembre
    Previsione13 Novembre 2025

    Ultimi giorni di anticiclone: sole e caldo anomalo, svolta nel weekend. Le previsioni dal 13 novembre

    Prosegue l'Estate di San Martino: anticiclone protagonista fino a domani, poi nel weekend torna la pioggia. Le previsioni meteo nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 06:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154