FacebookInstagramXWhatsApp

Allarme Antartide: il cambiamento climatico fa sciogliere il ghiaccio marino mettendo a rischio le colonie di pinguino imperatore

Un studio scientifico lancia l'allarme: "oltre il 90% delle colonie di pinguino imperatore saranno quasi estinte" per lo scioglimento del ghiaccio in Antartide.
Clima27 Agosto 2023 - ore 19:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima27 Agosto 2023 - ore 19:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'estensione del ghiaccio marino in Antartide è sempre più a rischio. Il cambiamento climatico e il riscaldamento globale stanno facendo sciogliere i ghiacciai con delle conseguenze devastanti su diverse specie animali. A rischio la riproduzione di intere colonie di pinguini imperatore.

Antartide, sos pinguini imperatore per lo scioglimento del ghiaccio marino

La ricerca scientifica guidata dall’esperto Peter Fretwell del British Antarctic Survey ha lanciato l'allarme in Antartide per la perdita del ghiaccio marino. I dati registrati tra il 2022-2023 sono davvero preoccupanti visto che, nel corso di un anno, si sono persi il 100% della concentrazione di ghiaccio marino nella nella parte centrale e orientale del Mare di Bellingshausen dove vivono 5 popolazioni di pinguino imperatore. Il rischio è proprio l'estinzione di intere colonie di pinguini imperatori Aptenodytes forsteri.

Lo scioglimento del ghiaccio marino in Antartide è causato dal cambiamento climatico e dal riscaldamento globale oramai sempre di più fuori controllo. Gli effetti del cambiamento climatico sono evidenti a tutti, ma in alcune zone come l'Antartide i rischi coinvolgono la stagione riproduttiva di diverse specie animali. In particolare nel tratto di mare situato al largo della parte occidentale della Penisola Antartica tra l'isola di Alessandro I e l'isola di Thurston in Antartide a rischio sono i pinguini imperatore come spiegato dai ricercatori. "Arrivano nei loro siti di riproduzione preferiti da fine marzo ad aprile e depongono le uova da maggio a giugno. Le uova si schiudono dopo 65 giorni e i pulcini si impiumano nei mesi di dicembre e gennaio. Pertanto, il ghiaccio su cui si riproducono deve rimanere stabile tra aprile e gennaio per garantire il successo della riproduzione" - hanno sottolineato i ricercatori visto che l'esistenza di questa specie animale dipende dalla presenza del ghiaccio marino indispensabile per tutte le fasi della loro vita.  

Pinguini imperatori a rischio estinzione in Antartide: morti annegati e congelati

Il gruppo di ricercatori capitanato da Peter Fretwell del British Antarctic Survey hanno osservato, tramite immagini satellitari, l'assenza di 3 delle 5 colonie riproduttive di pinguini imperatore. Come mai? La perdita del ghiaccio marino in Antartide ha spinto i pinguini adulti a spostarsi in altre zone alla ricerca di ghiaccio indispensabile per la sopravvivenza dei cuccioli. I pinguini appena nati, infatti, dipendono in tutto dai genitori e senza ghiaccio marino hanno scarse possibilità di sopravvivere non essendo capaci di nuotare in quanto il loro piumaggio non è impermeabile.

I ricercatori sono convinti che alcuni cuccioli di pinguino imperatore siano morti annegati o congelati una volta che la superficie di ghiaccio si è sciolta in Antartide. "I recenti sforzi per prevedere le tendenze della popolazione dei pinguini imperatori partendo dalle previsioni sulla perdita di ghiaccio marino hanno dipinto un quadro desolante, dimostrando che se gli attuali ritmi di riscaldamento persistono, oltre il 90% delle colonie di pinguino imperatore saranno quasi estinte entro la fine di questo secolo" - è l'allarme lanciato dal gruppo di Peter Fretwell.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre due perturbazioni porteranno maltempo intenso al Centro-Sud e nelle Isole: previsioni meteo.
  • Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove

    Oggi (6 novembre) ancora un po' di stabilità sull'Italia dove, in serata, saranno evidenti i primi segnali di peggioramento. Le previsioni meteo.
  • Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione

    Alta pressione sull'Italia ma da venerdì il tempo peggiora a partire dalla Sardegna, in successiva estensione al Sud. Le previsioni meteo del 6-7 novembre
  • Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni

    Alta pressione ancora protagonista ma da venerdì 7 novembre si apre una fase di maltempo a partire dalla Sardegna. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 14:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154