FacebookInstagramXWhatsApp

Dopo il granchio blu arriva un'altra minaccia per l’ecosistema italiano: il gambero della Louisiana

Non solo il granchio blu, a minacciare il nostro ecosistema acquatico arriva ora il gambero della Louisiana
Ambiente7 Settembre 2023 - ore 18:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente7 Settembre 2023 - ore 18:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
Credits: Fondazione Edmund Mach

In queste settimane si è parlato molto del granchio blu e dei rischi per i nostri mari. Questa però, non è l’unica specie animale che mette a rischio il nostro ecosistema acquatico. A preoccupare gli esperti è ora la possibile invasione del gambero della Louisiana. La valutazione, su questa specie animale e sui rischi che comporterebbe, ha richiesto uno studio di quattro anni e mezzo, con all'opera 86 esperti, ed è stata prodotta dalla Piattaforma intergovernativa di politica scientifica sulla biodiversità e i servizi ecosistemici (Ipbes), un organismo delle Nazioni Unite.

Cos'è il gambero della Luisiana e perchè preoccupa

Noto come Procambarus clarkii, il gambero della Luisiana è originario degli Stati Uniti, ed è lungo circa 15-20 centimetri. Il suo peso può arrivare anche a 300 gr. Al momento, in Italia era stato avvistato soltanto nella parte settentrionale del Po. Nuove segnalazioni arrivano da Alessandria (Torrente Orba) e dal Lago Costa in Trentino.

Gambero della Louisiana: rischi per l'ecosistema e danni economici

Il gambero della Louisiana ha un'alimentazione onnivora, si nutre quindi di larve, girini, invertebrati, anfibi e persino piccoli pesci. Questo costituisce un grave rischio per il nostro ecosistema ittico.

Un altro rischio, è la sua abitudine di scavare delle tane, attività che con il tempo andrebbe a danneggiare gli argini dei corsi fiumi, favorendo erosione e inondazioni. Il gambero della Louisiana dimostra anche una notevole resistenza all’inquinamento, questo sta a significare che può riprodursi in acque inquinate, accumulando tossine e batteri. Questa specie è inoltre portatore della “peste del gambero” patologia che può essere letale per quelli autoctoni.

Sul fronte economico questo tipo di invasori impongono ogni anno una spesa globale di oltre 390 miliardi di euro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve

    Breve tregua ma è in arrivo una nuova perturbazione. Clima invernale al Nord con valori sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo

    Domenica poche piogge sul versante tirrenico. Temperature ancora sotto le medie stagionali. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 14:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154