FacebookInstagramXWhatsApp

Cosa scollegare quando vado in vacanza? Elettrodomestici, luce, gas e acqua: ecco quanto risparmi

Vai in vacanza e non vuoi brutte sorprese al tuo rientro? Ecco perchè scollegare elettrodomestici, luce, gas e acqua
Sostenibilità10 Agosto 2023 - ore 14:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità10 Agosto 2023 - ore 14:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quando si va in vacanza è un'ottima abitudine adottare alcuni accorgimenti in modo da evitare spiacevoli sorprese al rientro o nelle bollette di luce, acqua e gas. Quando non si è in casa per molto tempo, è bene organizzare la casa in modo da non sprecare energia elettrica e acqua durante l’assenza, e non trovare danni al rientro. I consigli su come evitare lo spreco arrivano direttamente dall’OCU, (Organizzazione dei Consumatori Spagnoli) che suggerisce alcuni accorgimenti da adottare.

Cosa scollegare quando vado in vacanza?

Scollegare tutti gli elettrodomestici, oltre che per una questione di sicurezza, ci permette di risparmiare fino a ben 20 euro in un solo mese. Ecco di seguito alcuni semplici accorgimenti da adottare quando si è fuori casa per un lungo periodo.

Perché non lasciare gli elettrodomestici e i dispositivi in stand by

Scollegare completamente gli elettrodomestici e non lasciarli in stand by ci fa risparmiare circa 7,5 euro al mese. Molti elettrodomestici e dispositivi elettronici solitamente hanno orologi, indicatori e memorie che consumano circa il 10% dell’elettricità quando non si utilizzano.

Spegnere anche il frigorifero: da 3,5 euro a 7 euro

Svuotare il frigorifero e scollegarlo dalla corrente elettrica, in un mese ci può far risparmiare da 3,5 a 7 euro. Un modo per consumare meno, se proprio non si può scollegare il frigo, potrebbe essere quello di regolare il termostato ad una temperatura più alta del solito, visto che non serve raffreddare tanto dato quando si è fuori casa e nel frigo c’è meno cibo. Per alcuni modelli di frigoriferi è possibile lasciare accesa solo una parte, se necessario, ad esempio mantenere acceso il congelatore e non la parte frigo.

Scollegare anche i piccoli elettrodomestici

Anche caffettiere, tostapane, robot da cucina, caricabatterie per lo smartphone, quello per il tablet o per l’aspirapolvere vanno scollegati. Come è assolutamente consigliato staccare il router.

Pannello elettrico

Un'ottima idea per non dover staccare la spina a ogni singolo dispositivo è quella di scollegare alcuni circuiti della casa nel quadro elettrico.

Spegnere lo scaldabagno: da 7 a 10 euro

Anche spegnere lo scaldabagno è una soluzione per risparmiare tra i 7 e i 10 euro al mese. Si consiglia, inoltre, di chiudere i rubinetti dell’acqua e utilizzare quella immagazzinata fino allo svuotamento.

Lavatrici, Lavastoviglie e Asciugatrici – Vuote e Aperte

Un'ottima abitudine prima di partire è quella di lasciare aperte e vuote per evitare cattivi odori, elettrodomestici come lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie.

Acqua e gas

Altra buona abitudine è quella di chiudere acqua e gas. Chiudere l’acqua è un modo per evitare perdite o rubinetti chiusi male. Chiudere il gas è utile maggiormente per ragioni di sicurezza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento

    Nuova settimana al via con tempo in miglioramento al Centro e qualche temporale soprattutto sulle Alpi. Caldo ancora sopportabile fino a venerdì. Le previsioni meteo del 14-15 luglio
  • Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni

    Una rapida perturbazione determina un peggioramento su diversi settori del Paese con possibili forti temporali. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
  • Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni

    Una perturbazione in arrivo dalla Spagna porterà un peggioramento su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna con rischio di forti temporali. Le previsioni meteo
  • Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni

    Una perturbazione determinerà una fase instabile su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna. Migliora a inizio settimana. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 16:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154