FacebookInstagramTwitterMessanger

Ciclone mediterraneo verso la Grecia

Muovendosi verso la Grecia concederà al Bel Paese un miglioramento del tempo
{icon.url}18 Settembre 2020 - ore 10:00 Redatto da Meteo.it
{icon.url}
18 Settembre 2020 - ore 10:00 Redatto da Meteo.it

Il ciclone mediterraneo che si è formato sullo Ionio si è allontanato raggiungendo la Grecia, dove si prevedono anche delle criticità. Sull’Italia la pressione atmosferica è in aumento con conseguenti generali condizioni di tempo ancora più stabile e clima estivo nonostante un leggero calo termico. Sabato qualche annuvolamento, accompagnato da locali precipitazioni, interesserà il Nord-Ovest, sintomo dell’avvicinamento di una perturbazione atlantica (la numero 5 di settembre), che poi domenica porterà precipitazioni più diffuse su Alpi, Nord-Ovest e Sardegna, mentre nel resto del Paese domineranno ancora condizioni di tempo soleggiato e caldo. Questa nuova perturbazione sarà seguita da un indebolimento dell’alta pressione: ne conseguirà l’innesco di una fase di tempo instabile e spiccatamente variabile nel corso della prossima settimana

Previsioni meteo per venerdì. Cielo nuvoloso su Puglia, Basilicata, Calabria, Campania meridionale e Sicilia nord-orientale, con possibili isolate piogge o rovesci nel corso della giornata. In tutto il resto del Paese tempo più soleggiato, a parte qualche velatura di passaggio e temporanei annuvolamenti sui monti, ma accompagnati da scarso rischio di pioggia.Temperature massime in leggero calo al Nord e sul versante adriatico: valori in generale compresi fra 25 e 30 gradi, ma con possibili punte di 31-33 gradi sul versante tirrenico, al Sud e sulle Isole. Ancora ventoso per Maestrale al Centro-Sud.

Previsioni meteo per sabato. Giornata in prevalenza soleggiata, a parte qualche velatura in transito e un po’ di nuvole più compatte al Nord-Ovest e sul versante ionico, con isolate piogge o temporali su Alpi occidentali e Appennino calabro. Non si escludono locali piogge in mattinata sulla pianura fra Piemonte e Lombardia.Temperature massime stazionarie o in lieve diminuzione, ancora in gran parte oltre la norma. Leggermente ventilato per venti settentrionali.

Notizie
TendenzaTorna l'anticiclone: clima mite e tanto sole, ma non per tutti. La tendenza meteo da giovedì 23 marzo
Torna l'anticiclone: clima mite e tanto sole, ma non per tutti. La tendenza meteo da giovedì 23 marzo
A metà settimana l'alta pressione tornerà a consolidarsi sull'Italia, dando il via a una fase di condizioni meteo stabili e temperature ben oltre la norma.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Marzo ore 22:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154