FacebookInstagramXWhatsApp

Carnevale 2022, è festa o si lavora? Il martedì grasso è un giorno festivo o lavorativo?

A Carnevale si lavora oppure no? La festa torna ad animare le città, ma il martedì grasso è un giorno festivo oppure lavorativo? Ci sono anche queste eccezioni.
CLIMA22 Febbraio 2022 - ore 12:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
CLIMA22 Febbraio 2022 - ore 12:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il Carnevale 2022 torna ad animare le vie e le feste del nostro Paese con anche i carri allegorici e le tradizionali sfilate. In questo giorno di festa si lavora oppure no? Purtroppo, nonostante il Carnevale sia una vera e propria "istituzione" in città come Venezia e Viareggio, il martedì grasso non è un giorno festivo sul calendario.

Carnevale 2022 si lavora oppure no?

Il martedì grasso 1 marzo, il giorno conclusivo del Carnevale, non è un giorno festivo. Situazione analoga anche per il giovedì grasso, che quest'anno cade giovedì 24 febbraio 2022. Se tutte le attività lavorative sono regolarmente aperte e in funzione, nel giorno del 1 marzo 2022, martedì grasso, si registrano alcune eccezioni nelle scuole visto che alcune autorità locali hanno deciso per la chiusura degli istituti.

Carnevale 2022, le scuole chiudono per le vacanze: ecco dove

Con la chiusura delle scuole anche il personale scolastico potrà beneficiare di un giorno di festa non andando a lavoro. Attenzione non tutte le Regioni prevedono un'interruzione delle lezioni, anche se consultando i calendari scolastici in diverse le Regioni sono previsti giorni di vacanza in concomitanza con i festeggiamenti del Carnevale.  

Ecco il calendario con i giorni di chiusura delle scuole per le vacanze di Carnevale 2022:

  • Campania: 28 febbraio e 1 marzo;
  • Friuli-Venezia Giulia: dal 28 febbraio al 2 marzo;
  • Lombardia: 28 febbraio e 1 marzo (rito romano) 4 e 5 marzo (rito ambrosiano);
  • Molise: 1 marzo;
  • Bolzano: dal 26 febbraio al 6 marzo;
  • Trento: 28 febbraio e 1 marzo;
  • Piemonte: dal 26 febbraio all’1 marzo;
  • Sardegna: 1 marzo;
  • Valle d’Aosta: 28 febbraio e 1 marzo;
  • Veneto: dal 28 febbraio al 2 marzo.

Unica eccezione la Regione Abruzzo dove le scuole non chiuderanno per permettere agli alunni di recuperare il periodo di chiusura del 7 ed 8 gennaio.

Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Settembre ore 03:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154