FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus TV, ecco quali possono essere richiesti fino al 31 dicembre 2022

I bonus TV previsti per la sostituzione di vecchi apparecchi o per l'acquisto di decoder compatibili sono ancora disponibili? Ecco quali incentivi possono ancora essere richiesti
ALTRO16 Dicembre 2022 - ore 14:57 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO16 Dicembre 2022 - ore 14:57 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per favorire il passaggio ai nuovi standard di trasmissione il Governo ha previsto alcune agevolazioni nella legge di Bilancio 2022, che consentono di ottenere contributi per l'acquisto di nuovi televisori e decoder compatibili, che in alcuni casi possono anche essere richiesti con consegna a domicilio. Le misure conosciute come Bonus TV, comprendono quindi tre diversi incentivi. Ma quali di questi sono ancora utilizzabili? Scopriamolo insieme.

Bonus TV 2022, quali sono e chi può richiederli?

Come anticipato questo incentivo racchiude tre diversi "sconti", ovvero:

  • Bonus rottamazione TV
  • Bonus decoder
  • Bonus decoder a casa

Bonus rottamazione TV 2022: requisiti

Il bonus rottamazione TV prevede uno sconto sull'acquisto di un nuovo apparato compatibile con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10. L'incentivo previsto corrisponde al 20% del prezzo d'acquisto - fino a un massimo di 100 euro - e viene concesso una sola volta nel periodo compreso tra il 23 agosto 2021 e il 31 dicembre 2022. Le condizioni necessarie per poter fruire del bonus prevedono che il richiedente disponga di un apparecchio da rottamare. Il vecchio televisore deve essere stato acquistato prima del 22 dicembre 2018.

Per ottenere l'incentivo è inoltre necessario che l'acquirente risieda in Italia e sia in regola con il pagamento del canone TV - attraverso la bolletta elettrica o con modello F24. Anche le persone esentate dal pagamento del canone - individuate dall'art.1 comma 132 Legge 244/2007 - possono beneficiare del bonus rottamazione. Ricordiamo che rientrano in questa categoria le persone fisiche residenti in Italia che - alla data del 31 dicembre 2020 - risultavano di età pari o superiore a 75 anni con reddito familiare annuo non superiore a 8.000 euro .

Per il bonus rottamazione TV non sono previsti limiti ISEE.

Bonus TV decoder 2022, caratteristiche

Il bonus TV decoder può essere richiesto prevede uno sconto fino a 50 euro per l'acquisto di decoder satellitari o di TV con decoder satellitare integrato ed è concesso una sola volta alle famiglie residenti in Italia con reddito ISEE non superiore a 20.000 euro. Il bonus TV Decoder è cumulabile con il Bonus rottamazione TV.

Bonus decoder a casa, in cosa consiste?

I cittadini di età pari o superiore a 70 anni, con un trattamento pensionistico non superiore a 20.000 euro annui e che siano titolari di abbonamento al servizio di radiodiffusione possono beneficiare di un ulteriore agevolazione, che prevede la consegna a domicilio del decoder compatibile con il digitale terrestre di seconda generazione. Il servizio di consegna a domicilio è reso possibile grazie alla collaborazione con Poste Italiane. Il bonus decoder a casa è cumulabile con l'incentivo per la rottamazione del televisore, mentre non può essere fruito da coloro che hanno già beneficiato del bonus TV-decoder.

Bonus TV 2022, quali sono ancora disponibili?

Per far fronte agli incentivi legati ai bonus decoder e rottamazione TV il Governo aveva stanziato circa 250 milioni di euro, fissando il termine per l'acquisto di apparecchi idonei alla ricezione di ultima generazione al 31 dicembre 2022 o - in alternativa - fino ad esaurimento dei fondi stanziati.

Con un decreto il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso noto che - a partire dal 10 novembre scorso - le risorse messe in campo dal Governo sono esaurite e quindi non è più possibile usufruire del Bonus rottamazione TV e decoder. Rimangono invece disponibili gli incentivi per il bonus decoder a casa previsti per gli ultrasettantenni in possesso dei requisiti economici già citati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole

    In arrivo rovesci e temporali anche di forte intensità al Sud, con possibili nubifragi. Il Centro verrà solo lambito dal peggioramento mentre il tempo sarà stabile al Nord
  • Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra

    La perturbazione 3 coinvolgerà dapprima la Sardegna e poi tra sabato sera e domenica 9 la Sicilia, il Sud e solo marginalmente il Centro. Tempo stabile al Nord
  • Meteo, maltempo e rischio nubifragi nel weekend: le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, maltempo e rischio nubifragi nel weekend: le previsioni da sabato 8 novembre

    Una perturbazione dopo l'altra: forte maltempo al Sud e nelle Isole, coinvolto in parte anche il Centro Italia. Le previsioni meteo nei dettagli.
  • Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre

    Due perturbazioni sull'Italia: nel mirino il Sud, le Isole e parte del Centro. Attenzione al rischio di fenomeni intensi, con possibili nubifragi
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 04:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154