FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus Patente 2022: chi può richiederlo e come funziona

Introdotto con il decreto Milleproroghe, il bonus patente è un voucher che permette di conseguire patente e abilitazione alla guida di mezzi pesanti.
Mobilità4 Marzo 2022 - ore 11:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità4 Marzo 2022 - ore 11:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quali sono i requisiti e come funziona il Bonus patente introdotto dal Governo con il decreto Milleproroghe? Ecco chi ne ha diritto, come richiederlo e come viene erogato.

Bonus patente per autotrasportatori, che cos'è?

Il bonus è stato istituito dal decreto Milleproroghe allo scopo di abbattere i costi relativi al conseguimento della patente necessaria per lavorare come autotrasportatore di merci o persone.

Una patente categoria C (necessaria per mettersi alla guida di mezzi pesanti, ovvero con una massa, a pieno carico, superiore a 3,5 tonnellate) può arrivare a costare anche 1.200 euro se conseguita tramite scuola guida. I costi scendono leggermente quando invece si decide di conseguire la patente per mezzi pesanti da privatista (circa 850 euro). Per ottenere l'estensione E occorre poi aggiungere altri 750 euro circa. A questi si aggiungono poi i costi abilitazione professionale (CQC). La certificazione CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) richiede investimenti economici che talvolta sfiorano i 2.000 euro .

Cifre che molto spesso scoraggiano chi magari pensava di dedicarsi all'attività di autotrasportatore. Le ragioni che hanno portato alla decisione di "farsi carico" di parte dei costi da parte del Governo sono quindi da ricercare nella volontà di incentivare l'inserimento di giovani under 35 in un settore che oggi soffre a causa della carenza di personale come quello degli autotrasportatori.

Come funziona il Bonus patente 2022

Come abbiamo detto, il contributo viene riconosciuto fino a 35 anni di età compiuti. Si tratta nello specifico di una forma di rimborso pari all'80% e fino a 2.500 euro delle spese sostenute (e documentate) per il conseguimento della patente di guida categoria C, CE, D, e DE, e per l'abilitazione professionale (CQC).

Per l'erogazione del voucher è stato istituito un fondo ad hoc che prevede 3,7 milioni di euro per il 2022 e altri 5,4 milioni di euro per gli anni dal 2023 al 2026. Si tratta infatti di un progetto "a lungo termine" che permetterà (almeno nelle previsioni del Governo) di portare nuova forza lavoro in un settore in cui la manodopera scarseggia.

Chi rispetta i requisiti e vuole intraprendere l'attività di autotrasportatore conto terzi avrà tempo così fino al 31 dicembre 2026 per conseguire la patente per autotrasportatore e richiedere la certificazione CQC (Carta di Qualificazione del Conducente), con un abbattimento dei costi relativi dell'80%.

Termini, modalità di presentazione e di erogazione dei voucher patenti saranno resi noti con un ulteriore decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 09:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154