FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus fotovoltaico da 8.500 euro in Puglia: a chi spetta, come funziona e requisiti

Acquistare un impianto fotovoltaico in Puglia è ancora più conveniente grazie a un apposito bonus fino a 8500 euro, ecco a chi è riservato
Sostenibilità23 Maggio 2022 - ore 19:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità23 Maggio 2022 - ore 19:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un nuovo bonus in Puglia per incentivare le famiglie a scegliere un'energia sostenibile e rinnovabile come quella solare: 8500 euro a chi compra dei pannelli fotovoltaici, ma lo sconto non è per tutti.

Bonus fotovoltaico, i requisiti e come richiederlo

Abbandonare le fonti di energia non rinnovabile diventa sempre più urgente e una valida soluzione è certamente l'energia solare. Il caro energetico stringe e l'inquinamento sale, dunque optare per una soluzione più ecologica che non dipenda da combustibili fossili risulta essere una scelta saggia. Per questo è stato approvato un incentivo fino a 8.500 euro per l'acquisto di pannelli fotovoltaici per la propria abitazione.

A goderne saranno gli abitanti della regione Puglia, per i quali è stato stanziato un fondo di ben 6,8 milioni di euro. Il bonus fotovoltaico è destinato a tutti i residenti o domiciliati da almeno un anno in Puglia e con un reddito inferiore ai 20mila euro annui. Le famiglie interessate, per poterne usufruire, non devono beneficiare di altre agevolazioni sul piano comunale, regionale o statale in materia di efficientamento energetico.

Il bonus verrà erogato sotto forma di sconto sull'acquisto di un nuovo impianto che non abbia una potenza inferiore a 1,8 kW e destinato ad abitazioni singole o condomini. In questo caso lo sconto arriverà fino a 6.000 euro, ma si può raggiungere un massimo di 8.500 euro se, insieme all'impianto (fotovoltaico, solare termo-fotovoltaico o microeolico) si aggiunge anche l'installazione di un sistema di accumulo.

Se siete residenti nella regione Puglia, rientrate nelle categorie beneficiarie del bonus e avete intenzione di convertire la vostra abitazione in modo green, richiedere l'incentivo è molto semplice. La Regione ha sviluppato un'apposita piattaforma online consultabile per inoltrare la richiesta del bonus fotovoltaico; si può raggiungere a questo link a partire da mercoledì 25 maggio e fino al 22 agosto 2022. L'accesso potrà essere eseguito tramite le proprie credenziali Spid e un normale indirizzo email funzionante.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
  • Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni

    L'anticiclone africano si consolida sull'Italia: per alcuni giorni porterà tempo stabile quasi ovunque e caldo anomalo. Le previsioni meteo
  • Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove

    L'alta pressione alza la voce e da oggi (30 aprile) dà il via ad una parentesi di tempo stabile e clima dal sapore estivo con picchi di 30 gradi.
  • Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi

    L'alta pressione domani (30 aprile) abbraccia tutta Italia per un ponte del Primo Maggio soleggiato, asciutto e soprattutto caldo: le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 17:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154