FacebookInstagramXWhatsApp

Bere dalla borraccia: i rischi per la salute e i consigli per un corretto utilizzo

Per evitare contaminazioni batteriche, o di altri microrganismi, bisognerebbe lavarla frequentemente e con cura. Attenzione anche al materiale di cui è fatta e alla sua integrità
Salute17 Luglio 2023 - ore 10:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute17 Luglio 2023 - ore 10:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sempre più persone, soprattutto in questi giorni di caldo estremo, nell’arco della giornata utilizzano la borraccia, un accessorio comodo, rispettoso dell'ambiente e riutilizzabile, il cui uso richiede solo il rispetto di qualche semplice regola. Per cominciare, la borraccia è poco adatta alle persone pigre, perché dimenticarsi di lavarla può avere conseguenze serie per la salute.

Come utilizzarla correttamente

Le borracce sono un'ottima soluzione per ridurre l'inquinamento ambientale e il consumo di plastica, senza rinunciare al comfort di avere l'acqua sempre a disposizione. Ci sono, però, dei potenziali rischi legati al suo utilizzo, soprattutto dal punto di vista igienico.

Anzitutto, c’è il problema della contaminazione batterica: una pulizia non corretta della borraccia determina un accumulo di microrganismi che si moltiplicano nell’acqua e mettono in pericolo la salute di chi la utilizza. Tra i disturbi più frequenti ci sono le infezioni gastrointestinali, con nausea, dolori addominali e diarrea. Altrettanto pericolosi sono i funghi e le muffe, responsabili di problemi respiratori e di altre possibili complicazioni per la salute. La presenza di questi microrganismi nella borraccia determina anche la comparsa di odori e sapori sgradevoli, influendo negativamente sull’esperienza stessa del bere.

Per evitare tutti questi rischi ci sono alcuni consigli che andrebbero rispettati. Oltre a lavare regolarmente la borraccia con acqua calda e sapone, è importante prestare attenzione alla fase di risciacquo ed effettuare un’asciugatura ottimale.

Inoltre, la borraccia non andrebbe mai prestata ad altre persone: l’utilizzo condiviso di questo oggetto personale comporta il passaggio di batteri e germi da persona a persona, con tutte le conseguenze negative che ne possono derivare. Infine, è bene assicurarsi che il materiale con cui è realizzata la borraccia sia di qualità (per esempio, in plastica senza BPA oppure in acciaio inossidabile) e in perfetto stato, senza segni di deterioramento o problemi strutturali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 16:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154