FacebookInstagramXWhatsApp

Astronomia: guida al cielo di dicembre 2022: tra pianeti e stelle cadenti

La Luna del Ghiaccio, tra il 7 e l'8 dicembre, ma a tenerci con il fiato sospeso saranno le stelle cadenti e le "evoluzioni" in cielo di Marte. Ecco tutti gli eventi astronomici del mese di dicembre 2022
Spazio26 Novembre 2022 - ore 16:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio26 Novembre 2022 - ore 16:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli appassionati di astronomia stanno già consultando la guida al cielo di dicembre 2022. Quali eventi ci attendono? Cosa ci riserva l'ultimo mese dell'anno? Pioggia di stelle cadenti, baci tra Pianeti o passaggi di comete? Ecco cosa accadrà.

Il cielo di dicembre 2022: tutti gli eventi astronomici

Quali sono gli eventi astronomici del mese di dicembre 2022? Cosa potremo ammirare tenendo il naso puntato verso le stelle? In primis tra il 7 e l'8 dicembre avremo la classica Luna del Ghiaccio, ovvero la tradizionale Luna piena di dicembre. Non assisteremo però solo al plenilunio perché Marte sarà infatti protagonista di una splendida occultazione. Ebbene sì nelle stesse notti - o meglio nella notte tra l'8 e il 9 dicembre - vi sarà una vera e propria "eclisse" di Marte che sarà nascosto dalla Luna. Sarà pertanto una Immacolata ricca di appuntamenti. Dovremo fare molta attenzione al cielo visto lo spettacolo che Luna e Pianeti  - in questo caso Marte - ci regaleranno.

Il 13 dicembre arriveranno le Geminidi. Queste meravigliose stelle cadenti del mese di dicembre raggiungeranno cioè la loro massima attività. Poco dopo sarà poi la volta delle Ursidi. Per vederle ed esprimere l'ultimo desiderio dell'anno toccherà aspettare la notte tra giovedì 22 e venerdì 23 dicembre.

Il 29 dicembre si concluderà l'anno con uno spettacolo gentilmente offerto dalla coppia formata da Venere e Mercurio. Una data da non dimenticare? Quella del 21 di dicembre. Perché? Sarà il giorno con meno ore di luce nel corso dell'anno, il giorno che sancirà l'inizio dell'inverno.

Le fasi lunari di dicembre 2022: ecco tutte le informazioni

Quali saranno invece le varie fasi lunari a dicembre 2022? Ebbene l'8 dicembre, come già accennavamo, avremo la Luna Piena, il 16, invece, l'ultimo quarto mentre il 23 dicembre la Luna nuova e per finire l'anno in bellezza, il 30 dicembre il primo quarto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, tempo instabile anche domani: le zone a rischio pioggia mercoledì 22 ottobre
    Previsione21 Ottobre 2025

    Meteo, tempo instabile anche domani: le zone a rischio pioggia mercoledì 22 ottobre

    Due perturbazioni sull'Italia tra domani e giovedì 23 ottobre: porteranno piogge in molte regioni. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, 21 ottobre a rischio maltempo: piogge e temporali in molte regioni
    Previsione21 Ottobre 2025

    Meteo, 21 ottobre a rischio maltempo: piogge e temporali in molte regioni

    Perturbazione in transito sull'Italia: porterà piogge e temporali localmente intensi, con rischio di situazioni critiche. Le previsioni meteo
  • Meteo, 21-22 ottobre con nuove piogge in vista: le previsioni
    Previsione21 Ottobre 2025

    Meteo, 21-22 ottobre con nuove piogge in vista: le previsioni

    Correnti atlantiche portano perturbazioni sull'Italia con fasi piovose. Nell'ultima parte della settimana clima estivo su alcune regioni. Le previsioni meteo del 21-22 ottobre
  • Meteo, 21 ottobre a rischio forti piogge: le previsioni
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, 21 ottobre a rischio forti piogge: le previsioni

    La perturbazione nr.4 di ottobre si sposta verso il Centro-sud. Fase di caldo anomalo nella seconda parte della settimana. Le previsioni meteo del 21-22 ottobre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Ottobre ore 22:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154