FacebookInstagramXWhatsApp

Ancora tempo stabile, non si attenua l'emergenza inquinamento

Alta pressione ancora ben salda sull'Italia: il tempo resta stabile e favorisce l'inquinamento
Previsione15 Gennaio 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione15 Gennaio 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

In questa parte centrale della settimana il tempo resta soleggiato e stabile per la presenza dell’alta pressione, allungata dal Medio Atlantico sul Mediterraneo Occidentale; parziale eccezione alle condizioni di bel tempo si osserverà al Nord, e in particolare in pianura e lungo le coste, dove il cielo si presenterà piuttosto grigio per nebbie e nubi basse.Altra conseguenza da tenere in considerazione per il prolungarsi della fase anticiclonica è l’accumulo di sostanze inquinanti negli strati più bassi dell’atmosfera: attesi quindi alti livelli di smog in molte importanti città.Le temperature faranno registrare in gran parte d’Italia valori anche sopra le medie stagionali; in particolare nelle regioni alpine sono previste temperature di diversi gradi al di sopra della norma, con la quota dello zero termico che arriverà a sfiorare i 3000 metri.

Previsioni meteo per mercoledì. Cielo in generale nuvoloso su pianure e coste del Nord, con qualche pioviggine sulla Liguria. Tanto sole nel resto d’Italia, con qualche temporaneo annuvolamento solo su alta Toscana, Calabria Ionica e Sicilia Orientale.Temperature senza grandi variazioni: ben al di sopra della norma nelle regioni alpine, in generale vicine ai valori medi stagionali altrove. Moderati venti di Grecale sullo Ionio.

Foto ANSA

Previsioni meteo per giovedì. Sarà un’altra giornata ben soleggiata sulle Alpi, il Friuli, gran parte del Piemonte, il sud delle Marche, il basso Lazio, il medio Adriatico, le regioni meridionali e la Sicilia. Altrove ci sarà una maggiore nuvolosità: cieli grigi, in particolare al mattino, nel settore ligure e su bassa Lombardia, Emilia Romagna, nord delle Marche e alta Toscana, dove non si esclude anche qualche locale nebbia. Tendenza a parziali schiarite nella seconda parte della giornata.Temperature in leggero aumento nei valori minimi, e al Nord anche nelle massime. Venti fino a moderati di Maestrale sul medio e basso Adriatico e sull'alto Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove

    Il caldo insiste prepotentemente sull'Italia, soprattutto al Sud e nelle Isole dove saranno possibili picchi fino a 40°C. Temporali anche forti.
  • Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli

    L'Italia è ancora alle prese con un caldo intenso e un'afa opprimente soprattutto al Nord, dove oggi (1 luglio) non si escludono nubifragi.
  • Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali

    Caldo intenso al Centro-Sud, lieve attenuazione al Nord. Ma martedì 1 luglio le regioni settentrionali tornano nel mirino dei temporali.
  • Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1
    Previsione30 Giugno 2025

    Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1

    Piogge e temporali intensi in arrivo sul Nord, con caldo in lieve attenuazione, mentre l'ondata di calore non molla la presa sul Centro-Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 03:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154