FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo arancione in Campania: chiuse le scuole in alcuni comuni, ecco quali

Pozzuoli, Giugliano, Marano tra le zone interessate. Chiuse anche tutte le scuole di Ischia e Procida.
Tendenza2 Novembre 2021 - ore 19:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza2 Novembre 2021 - ore 19:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

Allerta meteo arancione in Campania per la giornata di mercoledì 3 novembre 2021. Previste nelle prossime ore precipitazioni intense anche a carattere di rovescio e temporali con forti raffiche di vento su buona parte della Regione. Il maltempo ha spinto alcuni sindaci ed enti locali a delle misure preventive circa la chiusura di scuole, cimiteri e parchi pubblici. Ma non tutti hanno seguito la stessa linea. Vediamo tutti i dettagli.

Allerta meteo in Campania a zone: bollino arancione e giallo

La Protezione Civile Regionale della Campania ha emanato un avviso di allerta di colore arancione dalle ore 8.00 di mercoledì 3 novembre fino alle ore 8.00 di giovedì 4 novembre 2021 per tutta la Campania. Il bollino arancione è un avviso di moderata criticità diramata dalla Protezione Civile in caso di fenomeni meteo diffusi, intensi e persistenti. L'allerta arancione riguarda zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; zona 2: Alto Volturno e Matese; zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini e zona 5: Tusciano e Alto Sele.

Per le restanti zone della Campania, la Protezione Civile indica un'allerta di colore giallo con piogge molto intense e localmente pericolose. Le previsioni meteo parlano di precipitazioni sparse, rovesci e raffiche di vento che potrebbero anche causare rischi di natura idrogeologica con possibilità di allagamenti, inondazioni, caduta massi, frane e voragini. Considerata l'allerta meteo emanata dalla Protezione Civile della Campania, i sindaci e gli enti competenti si sono mossi con delle misure precauzionali che coinvolgono scuole, parchi pubblici e cimiteri.

L'amministrazione comunale, infatti, ha deciso per la chiusura dei cimiteri e dei parchi cittadini per tutta la giornata di domani, 3 novembre 2021. Per quanto concerne la chiusura delle scuole la decisione finale spetta ai singoli comuni.

Allerta meteo Campania, chiuse anche le scuole: ecco dove

L'allerta meteo di colore arancione e giallo in Campania diramata dalla Protezione Civile della Regione coinvolge anche le scuole. Per la giornata di domani, mercoledì 3 novembre 2021, i singoli comuni hanno deliberatamente deciso per l'apertura o meno delle classi.

La città di Napoli nella fattispecie del sindaco Gaetano Manfredi ha deciso che le scuole rimarranno regolarmente aperte. Diversi comuni della provincia, invece, hanno deciso per la chiusura. Tra i comuni che hanno optato per la chiusura preventiva delle scuole ci sono: Mugnano di Napoli, Pozzuoli, Monte di Procida e Casamicciola.

Poco fa anche Giugliano, città alle porte di Napoli che conta ben 120mila abitanti (è il comune non capoluogo di provincia più popoloso d'Italia), il sindaco Nicola Pirozzi ha firmato un'ordinanza con la quale viene disposta la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nella giornata di domani.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
    Tendenza2 Luglio 2025

    Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud

    Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
  • Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
    Tendenza1 Luglio 2025

    Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord

    L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
  • Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
    Tendenza30 Giugno 2025

    Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio

    Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
  • Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
    Tendenza29 Giugno 2025

    Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza

    Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 05:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154