FacebookInstagramXWhatsApp

Weekend: sabato perturbato, domenica piogge per lo più al Sud

Ultima parte della settimana segnata dalla presenza di un vortice di bassa pressione e calo termico
Tendenza4 Marzo 2020 - ore 12:15 - Redatto da Meteo.it
Tendenza4 Marzo 2020 - ore 12:15 - Redatto da Meteo.it

Al seguito della prima perturbazione di marzo è arrivata sull’Italia una massa d’aria più fredda e instabile, responsabile di un sensibile calo delle temperature. Nel corso di questo mercoledì sono attese piogge soprattutto sulla Sicilia, mentre altrove il tempo sarà complessivamente meno perturbato con fenomeni più scarsi sull’alto Adriatico e nelle zone interne peninsulari. Vivremo quindi una breve tregua in attesa di una nuova perturbazione che, nel corso di giovedì, gradualmente raggiungerà il Nord e la Toscana, per poi transitare in forma meno diffusa anche sul resto dell’Italia. Tra giovedì e venerdì, nelle temperature, prevarranno i rialzi al Centro-Sud, specie nelle minime. Clima probabilmente più fresco, invece, anche al Sud nel fine settimana. Le previsioni per le prossime ore.

Venerdì in mattinata schiarite su molte aree del Nord, precipitazioni sull’estremo Nord-Est, deboli sulle Alpi con neve sulle Alpi orientali sopra 1000 metri circa. Qualche pioggia nelle zone interne di Lazio e Umbria, piogge diffuse sulla Campania. In giornata piogge e rovesci sulla Calabria tirrenica e sulla Sicilia nord-orientale. Rovesci isolati e possibili temporali sulle regioni centrali e sull’Emilia Romagna. Fenomeni più insistenti in Umbria e Reatino. Verso sera piogge sparse sull’ovest della Sardegna, rovesci e possibili temporali sulle Prealpi orientali e, localmente, anche sulla parte centro-orientale della Valle Padana. Venerdì temperature in sensibile rialzo nei valori minimi con massime in lieve ripresa ma in generale inferiori alla media stagionale sulle regioni settentrionali, specie al Nordest e in Emilia Romagna. Giornata ventosa su tutti i mari e al Sud con Maestrale particolarmente forte sui mari di Ponente e Libeccio su Ionio e basso Adriatico. L’aria fredda che segue la perturbazione darà luogo nella giornata di sabato a un vortice di bassa pressione intorno alla nostra Penisola. Sabato, quindi, ci attende ancora una giornata con tempo instabile e a tratti perturbato sulla Romagna e su gran parte delle regioni meridionali. Tempo migliore sul resto del Nord e della Toscana. Temperature in diminuzione soprattutto lungo l’Adriatico, al Sud e in Sicilia, nevicate sull’Appennino centro-settentrionale fino a 800-1000 metri. Nella notte di domenica la perturbazione si sposterà verso Sud e sulla Sicilia. Domenica, in giornata, tempo prevalentemente soleggiato al Centro-Nord, ancora qualche pioggia sulla Calabria, sul Salento e sul nord della Sicilia. Temperature in calo nei valori minimi, senza grandi variazioni le massime. Clima relativamente fresco.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge

    Perturbazione in transito sull'Italia: tempo in peggioramento con neve a quote basse sulle Alpi. Clima invernale al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone

    Nuova perturbazione sull'Italia con piogge anche intense sui settori tirrenici della Penisola e all'estremo Nordest. Temperature sotto la norma al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 14:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154