FacebookInstagramXWhatsApp

Superbonus 110%, le ultime novità sulle villette

Acceso è il dibattito sul Superbonus 110% e sulle altre agevolazioni fiscali per quanto riguarda l'edilizia. Ecco le ultime novità per le villette e le decisioni che presto prenderà il Governo.
ALTRO9 Dicembre 2021 - ore 11:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO9 Dicembre 2021 - ore 11:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di Hans Braxmeier da Pixabay 

Continuano le discussioni per le nuove regole sul Superbonus 110%. Al centro del dibattito vi sono le norme per regolamentare l'accesso all'importante agevolazione fiscale anche per le villette. Oltre a ciò il Governo sta cercando di sciogliere tutti i nodi per quanto riguarda il bonus facciate. Si attendono pertanto chiarimenti definitivi sulle varie agevolazioni in campo edilizio che sono racchiuse all’interno della Legge di Bilancio 2022. Quali sono le ultime novità in merito? Cosa dovrà aspettarsi chi ha già avviato i lavori e cosa, invece, chi vuole ristrutturare la propria abitazione?

Superbonus 110%, il dibattito sulle villette: ISEE sì o no?


Dibattito in atto sul Superbonus 110% e il possibile superamento del limite ISEE per le villette. Pare che si sia giunti vicino ad un un accordo da perfezionare in Governo per eliminare i troppi vincoli del Superbonus introdotti dalla legge di Bilancio.

Per quanto riguarda le villette e la possibilità di accedere all'importante agevolazione fiscale, pare proprio che si vada verso la cancellazione del tetto Isee di venticinque mila euro. Ciò consentirà alle persone fisiche, proprietarie di una villetta, di poter effettuare interventi di efficientamento energetico o di messa in sicurezza delle unità unifamiliari così come tutti gli altri proprietari inclusi nel Superbonus 110% fra i possibili beneficiari dell'agevolazione.

Cosa manca per la decisione definitiva? Occorre che vengano fornite indicazioni precise sulla base di una attenta e scrupolosa valutazione dei costi di una completa rimozione del tetto Isee o di una sua rimodulazione a 40 mila euro.

Superbonus 110% quando scade? Tutte le proroghe

Quando scadrà il Superbonus 110%? Va sottolineato che vi potrebbero essere news importanti anche in quest'ambito in quanto - affinché sempre più persone potessero accedere alle agevolazioni - è stata chiesta a gran voce una proroga ulteriore dei termini di scadenza per permettere così di dare oltretutto maggior impulso al settore dell'edilizia e incentivare l'economia. Ad oggi ecco tutte le scadenze e le varie proroghe:

  • 30 giugno 2022: villette unifamiliari
  • 31 dicembre 2022 edifici plurifiamiliari e condomini (se al 30 giugno si è raggiunto almeno il 60% dei lavori)
  • 31 dicembre 2023 (sempre se al 30 giugno 2023 si è raggiunto il 60% die lavori) per interventi eseguiti sugli IACP (Istituti autonomi case popolari)

Dal Superbonus al Bonus Facciate, cosa accadrà: i possibili scenari

Dal Superbonus al Bonus facciate. Si discute, infatti, anche sull'eventuale proroga di quest'ultimo. In un primo momento sembra scomparire dopo il 31.12.2021, poi, si è giunti alla possibilità di proseguire per tutto il 2022, ma con una percentuale ridotta dal 90 al 60%.

Ora le proposte al vaglio sono sostanzialmente due. La prima riguarda la possibilità di prorogare il bonus facciate per il prossimo triennio, l'altra, invece, quella di prorogare di almeno sei mesi così da consentire l’accesso al bonus per la riqualificazione delle facciate degli edifici nella misura del 90% almeno fino al 30 giugno 2022.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
  • Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
    Tendenza27 Aprile 2025

    Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori

    Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza26 Aprile 2025
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Aprile ore 21:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154