FacebookInstagramXWhatsApp

Stanotte torna il “bacio” Luna-Saturno, pronti per un show celeste imperdibile?

Torna stanotte la congiunqione Luna-Saturno, uno spettacolo non rarissimo ma sempre affascinante. Ecco come vederlo
Spazio9 Giugno 2023 - ore 13:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio9 Giugno 2023 - ore 13:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il conto alla rovescia è già iniziato e tra poche ore il nostro satellite tornerà a dar spettacolo nel cielo di giugno con una effusione che lo vedrà vicino al Signore degli Anelli. Il "bacio" Luna-Saturno, pur non essendo un evento rarissimo, è pur sempre uno show a cui pochi appassionati di astronomia sono disposti a rinunciare.

"Bacio" Luna-Saturno, quando ammirarlo

La congiunzione tra il nostro satellite - arrivato alla fase di Ultimo Quarto - e il Signore degli Anelli è pronta ad affascinarci, e alzando gli occhi al cielo stanotte potremmo ammirare quel "bacio" che si ripresenta e promette di tenerci con lo sguardo incollato alla volta celeste.

Come fanno sapere dall'Uai, l'Unione astrofili italiani, la congiunzione avverrà nella costellazione dell'Acquario, e il momento migliore per godersela è intorno alle 3.00 stanotte. Sicuramente non si tratta di un orario comodo, e dovremmo mettere la sveglia a un'ora "insolita". Tuttavia possiamo assicurarvi che lo spettacolo ripagherà abbondantemente questo piccolo sacrificio.

©Stellarium - cielo del 10 giugno ore 3.00 circa

Come osservare la congiunzione Luna-Saturno

Il fenomeno teoricamente sarà visibile a occhio nudo, anche se - come sempre quando parliamo di Saturno - è bene attrezzarsi con un binocolo per poter osservare meglio tutti i dettagli del Pianeta degli Anelli.

Ovviamente avremmo bisogno di un cielo privo di nubi e di una zona immersa nell'oscurità. Consigliamo di scegliere un punto lontano da fonti di inquinamento luminoso, magari in aperta campagna o in riva al mare. Anche la luminosità lunare sarà favorevole, poiché il nostro satellite si troverà nella fase di Ultimo Quarto, dopo il plenilunio dello scorso 4 giugno.

Dopo aver aspettato qualche minuto - per dare modo agli occhi di abituarsi all'oscurità - potremmo volgere lo sguardo in direzione della grande costellazione e lasciarsi andare alle mille emozioni che questo "bacio spaziale" racchiude.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto

    Alta pressione con tempo stabile e caldo estivo il 2 e 3 maggio ma da domenica una perturbazione determinerà piogge e successivo calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo Ponte festivo ma dal 4 maggio tornano temporali e aria più fresca. Le previsioni meteo del 2-3 maggio
  • Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo avvio di maggio ma già domenica primi effetti di una perturbazione. Le previsioni meteo
  • Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?

    L'anticiclone africano domina la scena meteo in questa Festa dei Lavoratori: tanto sole e caldo estivo, ma nel weekend si profila un cambiamento
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 06:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154