FacebookInstagramXWhatsApp

Si torna a scuola: 10 consigli dei pediatri per affrontare il nuovo anno scolastico

Al via il nuovo anno scolastico per milioni di studenti in Italia. Ecco 10 pratici consigli per affrontare al meglio il ritorno tra i banchi!
Salute13 Settembre 2023 - ore 16:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute13 Settembre 2023 - ore 16:16 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con l'arrivo di settembre inizia anche la scuola. In questi giorni è tornata a suonare la campanella per milioni di bambini e ragazzi in tutta Italia. Per l'occasione i pediatri del Bambin Gesù di Roma hanno pensato bene di diramare una serie di pratici consigli su come affrontare al meglio il nuovo anno scolastico.

Scuola, al via un nuovo anno scolastico: come affrontarlo al meglio

E' arrivato il momento per milioni di bambini e ragazzi di tornare a sedersi tra i banchi di scuola. L'inizio di un nuovo anno scolastico è sempre carico di aspettative visto che nuove sfide attenderanno i ragazzi, il futuro del nostro paese. Per affrontarlo nel migliore dei modi, i pediatri dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma hanno pensato di diffondere una serie di consigli e strategie per iniziarlo alla grande. Il primo consiglio riguarda la preparazione dello zaino, elemento indispensabile per la scuola. Lo zaino deve essere prima di tutto leggero e resistente, ma anche organizzato bene posizionando i libri più pesanti vicino alla schiena. Non solo, prestare attenzione alle bretelle che devono essere indossate bene in modo che i ragazzi possano trasportare il peso senza problemi.

Un altro consiglio riguarda la postura indispensabile per la concentrazione e il benessere in classe. I bambini e i ragazzi devono sedersi con la schiena dritta, le spalle appoggiate allo schienale e le braccia sul banco. Tra i consigli comunicati dai pediatri del Bambin Gesù di Roma anche quello di camminare. Consigliabile una bella passeggiata, qualora la scuola fosse raggiungibile a piedi, in modo da mantenere mente e corpo attivi pre e post lezioni.

10 consigli per andare a scuola: dall'alimentazione alla condivisione

I pediatri dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma hanno diramato una serie di pratici consigli ed idee per il nuovo anno scolastico. Si tratta di semplicissime linee guide indirizzate ai bambini e ragazzi, ma anche alle loro famiglie. Tra i consigli per affrontare al meglio il nuovo anno di scuola spazio anche all'alimentazione. Alimentarsi in maniera equilibrata è indispensabile per mantenere costante la concentrazione durante le ore di scuola e per studiare. Prediligere pasti sani, spuntini leggeri con le giuste quantità di calorie in base all'età dei ragazzi. Importante anche gestire il tempo prefissando un orario per i compiti a casa considerando anche i momenti di pausa o da dedicare allo sport.

Ai genitori è consigliato di mostrare interesse e curiosità per le attività scolastiche dei figli. Non solo, è importante anche informarsi sui compagni di scuola e sulle esperienza condivise fuori e dentro la classe in modo da instaurare un dialogo familiare. I pediatri del Bambino Gesù di Roma hanno sottolineato anche di rispettare il ritmo di apprendimento dei ragazzi. In caso di difficoltà non è necessario allarmarmi, ma solo pazientare offrendo loro il supporto richiesto. Infine sostenere sempre i ragazzi in ogni loro sfida in modo da aiutarli a credere in se stessi rispettandone sempre l'autonomia senza mai invadere la loro privacy.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
  • Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo
    Previsione26 Novembre 2025

    Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo

    Nuovo impulso freddo da mercoledì 26 novembre: darà origine a un vortice di bassa pressione con vento di burrasca e maltempo in molte regioni
  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 05:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154