FacebookInstagramXWhatsApp

Razzo cinese in caduta libera, quando si schianterà e cosa rischia l’Italia: le aree di possibile impatto

Il razzo cinese fuori controllo sta rientrando nell'atmosfera e sta per scontrarsi con la Terra: a rischio anche alcune zone dell'Italia
Spazio4 Novembre 2022 - ore 13:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio4 Novembre 2022 - ore 13:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

***AGGIORNAMENTO: Il razzo cinese si è poi inabissato nel Pacifico senza creare ulteriori danni***

Il razzo cinese Long March 5B dovrebbe cadere entro il pomeriggio di oggi 4 novembre e alcuni detriti potrebbero colpire anche l'Italia: quali sono le zone più esposte? Quanto è alto il rischio?

Razzo cinese in caduta, i detriti colpiranno l'Italia?

C'è apprensione per la caduta libera dello stadio centrale del Long March 5B, un razzo cinese i cui detriti sono fuori controllo. Nella sua traiettoria c'è ancora la nostra penisola, ma i calcoli sono in continuo aggiornamento per determinare l'area dell'impatto. Secondo il Center for orbital reentry and debris studies l'evento dovrebbe verificarsi non oltre le 15.20 italiane, con un margine di errore di 3 ore. Rispetto a ieri, comunque, la possibilità che i detriti colpiscano il nostro Paese si è ridotta, in quanto i calcoli sulle traiettorie sembrano anticipare un impatto più probabilmente con l'Africa e le Americhe. Ciononostante, sono ancora a rischio zone come Sardegna, Calabria e Sicilia.

In questi minuti il razzo sta rientrando nell'atmosfera e si attendono evoluzioni di un evento che potrebbe causare danni importanti. Nonostante gli esperti ritengono difficile che il razzo colpisca centri abitati in quanto la Terra è composta principalmente da acqua e che quindi finisca in mare, non è impossibile che accada il contrario.

Se succedesse, potrebbe sarebbe un pericolo, in quanto lo stadio centrale del Long March 5B è un corpo cilindrico lungo circa 30 metri con una massa di oltre 23 tonnellate. L'attrito con l'atmosfera "romperebbe" questo corpo ma sopravvivrebbero dei residui la cui massa potrebbe essere compresa tra le 5 e le 9 tonnellate. Se uno di questi pezzi colpisse un villaggio, come già avvenuto in Costa d'Avorio all'inizio del 2020, sarebbe impossibile evitare danni e forse anche vittime. Oltre a questo, si aggiunge l'impatto ambientale, in quanto il razzo sprigiona sostanze tossiche molto nocive dal punto di vista ecologico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 27 piogge e temporali in diverse zone: le previsioni nei dettagli
    Previsione27 Aprile 2025

    Meteo, domenica 27 piogge e temporali in diverse zone: le previsioni nei dettagli

    Perturbazione in transito sull'Italia: porterà condizioni meteo instabili fino a inizio settimana. Le previsioni
  • Meteo, arriva una nuova perturbazione: ecco dove porta piogge e temporali
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo, arriva una nuova perturbazione: ecco dove porta piogge e temporali

    Nuova perturbazione in arrivo: domenica 27 aprile porterà piogge e temporali in diverse zone. Per settimana prossima, poi, si profila una svolta.
  • Meteo: sabato tempo bello in gran parte d'Italia, poi nuovo peggioramento
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo: sabato tempo bello in gran parte d'Italia, poi nuovo peggioramento

    Nuove piogge e temporali in vista: insisteranno fino a inizio settimana. Le previsioni meteo da sabato 26 aprile
  • Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione

    Nuovo peggioramento in vista: primi segnali già a fine giornata! Una nuova perturbazione porterà piogge e temporali fino a inizio settimana
Ultime newsVedi tutte


Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza26 Aprile 2025
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 27 Aprile ore 09:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154