FacebookInstagramXWhatsApp

Ponte Immacolata, scuole chiuse? Ecco le regioni dove le lezioni si fermano il 9 e 10 dicembre

Scuole chiuse per il Ponte dell'Immacolata, ma non tutti gli studenti potranno gioire. Autonomia a parte, solo alcune regioni hanno stabilito effettivamente di fermare le lezioni anche il 9 e 10 dicembre. Ecco quali sono
Calendario6 Dicembre 2022 - ore 09:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario6 Dicembre 2022 - ore 09:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Prima delle Feste di Natale arriva il ponte dell'Immacolata. Cosa significa? Che le scuole saranno chiuse sicuramente il giorno dell'Immacolata, ovvero l'8 dicembre, perché giorno di festa, e siccome quest'ultimo cade di giovedì vi è pure la possibilità di una chiusura prolungata fino alla domenica. Ecco le regioni dove le lezioni si fermeranno.

Scuole chiuse per il ponte dell'Immacolata 2022: ecco dove

Scuole chiuse per il ponte dell’Immacolata? Pare proprio di sì, ma non ovunque. In alcune regioni le lezioni si fermeranno da giovedì 8 a domenica 11 dicembre. Il ritorno sui banchi è previsto solo per lunedì 12 dicembre.

Ricordando che le scuole - vista l'autonomia- possono aver deliberato lo stop delle lezioni anche se il calendario regionale non lo ha previsto, purché venga rispettato il vincolo dei 200 giorni minimi di lezione da garantire ogni anno, possiamo dire che a tener le aule chiuse il 9 e 10 dicembre saranno sicuramente:

  • Calabria
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Veneto
  • Provincia autonoma di Bolzano

Festa dell'Immacolata: cos'è e perché non si va a scuola?

Come abbiamo visto non in tutte le regioni, anche se per gli Istituti scolastici vige l'autonomia, è stato previsto di fermare le lezioni per il ponte dell'Immacolata. Nonostante ciò l'8 dicembre è festa nazionale e almeno giovedì, in tutta Italia, le scuole rimarranno chiuse.

Perché si festeggia l'Immacolata? L'Immacolata Concezione è una delle più importanti festività della religione cattolica in cui viene celebrata la figura della Vergine Maria.

Da quando si festeggia l'8 dicembre, il giorno dell'Immacolata? Ufficialmente dal 1854 per volere di papa Pio IX. Proprio in quell'anno, infatti, con la bolla Ineffabilis Deus papa Pio IX trasformò quella che era una tradizione cristiana che risaliva a secoli prima in una vera e propria festività pronta a entrare di diritto nel calendario cristiano.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 04:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154