FacebookInstagramXWhatsApp

Pianta "rossetto", come coltivarla sul balcone partendo da una foglia

L'Eschinanto è una pianta ornamentale sempreverde che in primavera regala splendide fioriture rosso acceso. Ecco come riprodurla per talea fogliare e prendersene cura
Curiosità8 Giugno 2023 - ore 16:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità8 Giugno 2023 - ore 16:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Eschinanto o pianta "rossetto" è una specie ornamentale molto apprezzata per le sue fioriture, molto belle e colorate. Semplice da coltivare e adatta anche a chi non ha uno spiccato pollice verde, questa pianta saprà regalare grandi soddisfazioni. Ecco come riprodurla partendo da una semplice talea fogliare.

Eschinanto, la pianta dai fiori rosso acceso

L'Aeschynanthus - comunemente conosciuto con il nome di Eschinanto - è una pianta ornamentale sempreverde dalle foglie lucide e carnose. La sua particolarità è data dai fiori, che si presentano in estate con il loro caratteristico colore rosso o rosaceo. Proprio la colorazione dei fiori ha contribuito a dare a questa specie il nome di pianta "rossetto".

L'origine del nome scientifico deriva invece dal greco aischyne - che vuol dire vergogna -  e ànthos, che significa fiore. Gli antichi greci la definivano "pianta della vergogna" per il rosso dei fiori, che ricordava quello che compare sulle guance di una persona imbarazzata.

Si tratta comunque di una pianta che non richiede particolari attenzioni e che può essere facilmente riprodotta partendo da una semplice foglia, così da abbellire balconi e davanzali con le sue fioriture spettacolari.

Come riprodurre la pianta di Eschinanto da talea

Chi ha a disposizione una pianta di Eschinanto può riprodurla per talea, prelevando in primavera una foglia con le cesoie da giardino. La foglia andrà collocata per metà  in un vaso con della sabbia - facendo attenzione a interrare la parte recisa - così da favorire la formazione delle radici. Annaffiare poco e spesso, prediligendo un vaporizzatore.

Dopo un paio di settimane sarà possibile estrarre le foglie dalla sabbia per trasferirle in un altro vaso con della torba e del terriccio ben drenato. Le talee avranno nel frattempo sviluppato le prime radici e saranno pronte a regalarci perfetti "cloni" della pianta madre, sviluppandosi in un terreno morbido e compatto che permetta alle radici di crescere senza danneggiarsi.

Coltivare l'Eschinanto in vaso è sicuramente la tecnica migliore, poiché questa pianta da appartamento non ama le temperature rigide né quelle troppo elevate, e la possibilità di spostarla all'interno nei mesi più freddi aiuterà a farla crescere sana e rigogliosa. Ciò le permetterà inoltre di esprimere tutta la sua bellezza. Sebbene questa pianta tenda ad arrampicarsi infatti, se inserita in un vaso appeso o collocato sul davanzale della finestra sviluppa un delizioso portamento ricadente.

Come prendersi cura della pianta "rossetto"

La coltivazione di questa pianta ornamentale non richiede particolari cure. Sarà sufficiente collocarla in luoghi molto luminosi - evitando la luce solare diretta nelle ore più calde - e lontano dalle correnti d'aria.

Le annaffiature dovranno essere regolari, ma non eccessive. Durante la primavera e la stagione fredda innaffiare solo quando il terreno si presenta asciutto, mentre in estate è opportuno mantenere il terriccio umido e vaporizzare regolarmente le foglie. Dalla ripresa della stagione vegetativa aggiungere ogni 15 giorni del concime liquido ad alto contenuto di potassio all'acqua di irrigazione.

La pianta "rossetto" può soffrire di marciume radicale, ed essere attaccata dalla cocciniglia farinosa. Un'innaffiatura regolare e corretta e un terriccio ben drenato contribuiranno a prevenire il marciume delle radici, mentre la presenza dei piccoli insetti di colore bianco sulle foglie può essere "combattuta" vaporizzandole con un insetticida naturale realizzato con acqua e sapone di Marsiglia.

Ogni 3 anni sarà necessario rinvasare la pianta, scegliendo un vaso leggermente più grande del precedente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: a San Martino via all'Anticiclone! Clima mite e molte nebbie
    Previsione10 Novembre 2025

    Meteo: a San Martino via all'Anticiclone! Clima mite e molte nebbie

    Nel giorno di San Martino (11 novembre) l'alta pressione si estenderà sull'Italia e su buona parte d'Europa. Ci aspettano giornate stabili e miti
  • Meteo: tempo in miglioramento! A San Martino alta pressione e sole
    Previsione10 Novembre 2025

    Meteo: tempo in miglioramento! A San Martino alta pressione e sole

    Tempo in miglioramento oggi (lunedì 10) sull'Italia con residue piogge al Sud. Da martedì 11, San Martino, protagonista sarà l'alta pressione.
  • Meteo,  10 novembre con piogge residue al Sud poi torna l'Anticiclone
    Previsione10 Novembre 2025

    Meteo, 10 novembre con piogge residue al Sud poi torna l'Anticiclone

    Perturbazione in allontanamento. Si profila una fase stabile sull'Italia con clima mite. Le previsioni meteo del 10-11 novembre
  • Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove

    Vortice ciclonico al Sud e Isole con rischio di forti piogge e temporali. Più stabile al Nord con nebbie e nubi basse. Le previsioni meteo del 9-10 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Novembre ore 14:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154