FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: stop al freddo nel weekend, ma arriva ancora qualche pioggia. La tendenza da sabato 27 aprile

Già dal 25 aprile si attenua l'afflusso di aria fredda: temperature in aumento, anche oltre la norma nel weekend, anche se non mancherà qualche pioggia. Ecco dove
Tendenza24 Aprile 2024 - ore 11:05 - Redatto da Meteo.it
Tendenza24 Aprile 2024 - ore 11:05 - Redatto da Meteo.it

Dopo la fase di maltempo invernale e freddo fuori stagione, le condizioni meteo saranno in graduale miglioramento nel ponte del 25 aprile, con il ritorno di tempo più stabile e di un clima dal sapore decisamente più primaverile.

La svolta meteo sarà più sensibile nel weekend tra il 27 e il 28 aprile, quando affluiranno venti miti da sud - con Scirocco in rinforzo in particolare sui mari di ponente - che porteranno un deciso aumento del caldo: le temperature torneranno su valori diffusamente intorno alla media stagionale entro sabato, per poi spingersi anche al di sopra della norma, domenica, soprattutto nelle regioni centro-meridionali e nelle Isole maggiori. Il rialzo termico sarà meno sensibile al Nord, e in particolare al Nord-Ovest dove insisterà aria più fresca, ma con un clima che anche in queste regioni tornerà primaverile.

La tendenza meteo per il weekend tra il 27 e il 28 aprile

Nella giornata di sabato 27 aprile le condizioni meteo saranno stabili quasi ovunque, con prevalenza di sole e temperature in rialzo soprattutto al Centro-Sud e sulle Isole maggiori.
Annuvolamenti più estesi coinvolgeranno invece il Nord e la Toscana: la responsabile sarà una perturbazione molto debole che, avvicinandosi all’Italia, potrà portare qualche breve pioggia occasionale in Toscana, sull’Appennino emiliano e sul Nord-Ovest, principalmente a ridosso delle Alpi e sulla Lombardia nord-occidentale.

Domenica 28 aprile il tempo sarà ancora soleggiato in gran parte del Paese. Faranno eccezione le estreme regioni di Nord-Ovest, dove secondo gli ultimi aggiornamenti dovrebbe piovere soprattutto al mattino: le precipitazioni dovrebbero essere più probabili sui settori alpini e le fasce pedemontane del Piemonte e sulla Valle d’Aosta, con nevicate solo sulle cime oltre i 2.000 metri.
Le temperature saranno in ulteriore aumento: la colonnina di mercurio che si spingerà anche al di sopra della media stagionale soprattutto al Centro-Sud e sulle Isole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
    Tendenza2 Maggio 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza

    Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 15:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154