FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo weekend: torna il maltempo ma il freddo resta lontano, niente neve a bassa quota. La tendenza da sabato 25

Nuova perturbazione in arrivo nel weekend: porterà piogge anche intense soprattutto domenica, con neve solo a quote medio-alte
Tendenza22 Gennaio 2025 - ore 11:33 - Redatto da Meteo.it
Tendenza22 Gennaio 2025 - ore 11:33 - Redatto da Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo per il weekend confermano l'arrivo di una nuova perturbazione che porterà piogge anche intense al Nord e in parte del Centro, ma senza neve a bassa quota a causa di un clima piuttosto mite per il periodo.

La tendenza meteo dal weekend del 25-26 gennaio

Sabato 25 gennaio un promontorio di alta pressione si espanderà temporaneamente sulle regioni centro-meridionali. Per gran parte del Centro-Sud e sulle Isole, di conseguenza, si conferma una giornata di tempo stabile e per lo più soleggiato, con l’eccezione di un po’ di nuvolosità bassa su Campania, Calabria tirrenica e basso Lazio.

Al Nord al mattino sarà probabile la presenza di nebbie o foschie dense sui settori centro-orientali della pianura padana, mentre il cielo sarà molto nuvoloso sulla Liguria. Nel corso della giornata le nuvole tenderanno ad addensarsi anche su gran parte della valle padana fino al Nord-Est, mentre residue schiarite resisteranno sulle aree alpine. Deboli piogge coinvolgeranno la Liguria centrale fin dal mattino, per poi estendersi anche tra l’ovest della Lombardia e il Piemonte orientale: saranno i primi segnali di una perturbazione in avvicinamento.

Le temperature saranno in generale superiori alla norma, con anomalie particolarmente significative al Centro-Sud e sulle Isole dove il clima sarà molto mite per la stagione.

Per domenica 26 gennaio si conferma l’arrivo di una nuova perturbazione, in avvicinamento da ovest, che porterà precipitazioni diffuse fin dalla notte su Piemonte e Liguria.
Nel corso della giornata le piogge, che localmente potranno risultare anche intense, si propagheranno dapprima verso la Toscana e la Lombardia, più tardi anche in direzione del Nord-Est e del Lazio. Nel resto del Centro, al Sud e sulle Isole le condizioni meteo resteranno stabili.

La neve non riuscirà a raggiungere quote basse e di pianura, anzi: anche sulle Alpi le nevicate saranno confinate a quote medio-alte, superiori ai 1.000-1.500 metri, a causa della massa d’aria particolarmente mite che insisterà a ridosso dell’Italia, determinando temperature superiori alla norma ovunque con anomalie marcate soprattutto al Centro-Sud. Il transito della perturbazione provocherà un rinforzo dei venti, in particolare sui bacini di Ponente.

La tendenza meteo per i giorni successivi è ancora molto incerta. Secondo lo scenario che al momento si profila come più probabile, tuttavia, per la parte finale di gennaio non si intravedono cambiamenti significativi nella circolazione atmosferica: dovrebbero quindi insistere correnti umide e temperate da sud-ovest, con l’occasione per altre piogge soprattutto al Centro-Nord. In questo contesto non si prevedono irruzioni di aria fredda, con temperature che al contrario dovrebbero restare in generale al di sopra della media stagionale. I prossimi aggiornamenti permetteranno di conoscere maggiori dettagli su questa evoluzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
    Tendenza1 Luglio 2025

    Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord

    L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
  • Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
    Tendenza30 Giugno 2025

    Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio

    Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
  • Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
    Tendenza29 Giugno 2025

    Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza

    Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
  • Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
    Tendenza28 Giugno 2025

    Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio

    Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 05:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154