Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana si conferma una rimonta dell’alta pressione nel Mediterraneo centrale e sull’Italia meridionale, mentre l’insistenza delle correnti atlantiche al Nord e al Centro sarà responsabile di condizioni instabili su queste regioni. In particolare la perturbazione atlantica (nr. 4 del mese) che sabato attraverserà il Nord e la Toscana, nella giornata di domenica scivolerà verso l’Adriatico e i Balcani, accompagnata da nuvole e instabilità con rovesci e temporali nelle zone interne e adriatiche del Centro, fino a coinvolgere marginalmente in serata la Puglia; nel resto del Sud e nelle Isole tempo stabile con cielo sereni o velati.
Alle sue spalle il tempo sarà in rapido miglioramento in gran parte del Nord, con ampi rasserenamenti e temperature in rialzo, con l’eccezione dell’Emilia Romagna, dove si attarderanno alcune precipitazioni fino a metà giornata. Da segnalare una moderata ventilazione di Maestrale in Sardegna.

Tendenza meteo: fasi instabili nel weekend poi alta pressione nord-africana
La tendenza per l’inizio della settimana conferma la probabile rimonta dell’alta pressione subtropicale nel Mediterraneo e sulla nostra penisola, garantendo una fase di tempo in prevalenza stabile e soleggiato. Solo le Alpi e l’estremo Nord-Est tra la fine di martedì 16 e la mattina del giorno seguente potrebbero essere lambite dalla coda di una debole perturbazione in movimento sull’Europa centrale, responsabile si una breve fase instabile. Nel resto del Paese la stabilità atmosferica sarà accompagnata da temperature miti, anche superiori alla media, tipiche di fine estate.