FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, venerdì 3 dicembre piogge al Centro-sud. Aria fredda dal weekend

Effetti della perturbazione nr.1 su parte del Centro e al Sud. Nuova perturbazione nel weekend del 4-5 dicembre con aria fredda. Gli aggiornamenti meteo
Previsione2 Dicembre 2021 - ore 12:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione2 Dicembre 2021 - ore 12:27 - Redatto da Redazione Meteo.it

Anche venerdì3 dicembre si faranno sentire gli effetti della perturbazione (numero 1 del mese) attualmente in transito sull’Italia, con piogge che si concentreranno soprattutto al Sud e medio versante adriatico, mentre sull’Appennino cadrà la neve anche a quote relativamente basse per il periodo. Dopo una breve e parziale tregua attesa tra la fine di venerdì e le prime ore di sabato, nel fine settimana è atteso l’arrivo di un’altra perturbazione (la numero 2 di dicembre) accompagnata da correnti molto fredde che a partire da domenica causeranno un nuovo e generalizzato calo delle temperature; le piogge invece nel weekend si concentreranno inizialmente (sabato) soprattutto sulle regioni tirreniche, per poi coinvolgere (domenica) anche il Nordest e il versante adriatico, con nevicate fino a bassa quota sulle zone alpine.

Previsioni meteo per venerdì 3 dicembre

Venerdì prevalenza di tempo bello al Nordovest. Nuvole sul resto d’Italia, ma con schiarite pomeridiane al Nordest e Sardegna: nel corso del giorno piogge sparse su Emilia, Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e tutte le regioni meridionali. Temperature massime in calo in gran parte d’Italia e in particolare al Sud e regioni centrali adriatiche. Ventoso su tutti i mari, che risulteranno in generale molto mossi o agitati.

Previsioni per sabato 4 dicembre

Sabato al mattino nuvole al Nord, Toscana e Isole, con deboli piogge su Piemonte, Valle d’Aosta, Levante Ligure, Sicilia Settentrionale e qualche nevicata sulle Alpi Occidentali oltre 1000-1400 metri; in generale bello nel resto d’Italia. Nel pomeriggio nuvole in aumento in tutta Italia: piogge isolate su Toscana, Lazio e Sardegna; qualche nevicata sulle Alpi Occidentali oltre 800-1000 metri. In serata piogge sparse su regioni tirreniche e Sardegna; neve sulle zone alpine oltre 700-800 metri. Temperature massime in diminuzione al Nord e medio versante tirrenico; in rialzo nelle regioni adriatiche e Isole Maggiori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove

    Domani (martedì 15 luglio) la stabilità si estende anche alle regioni del Nord. Il caldo si fa più intenso con picchi anche oltre i 35 gradi.
  • Meteo: settimana al via con qualche pioggia al Nord. Caldo ma senza eccessi
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo: settimana al via con qualche pioggia al Nord. Caldo ma senza eccessi

    Settimana al via con graduale aumento del caldo ma senza eccessi. Oggi (14 luglio) tempo instabile al Nord per il transito di una perturbazione.
  • Meteo, 14 luglio instabile al Nord. Caldo in graduale aumento
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio instabile al Nord. Caldo in graduale aumento

    Qualche temporale soprattutto a ridosso dei rilievi, migliora al Centro. Temperature in lieve aumento ma senza picchi estremi. Le previsioni meteo per il 14-15 luglio
  • Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento

    Nuova settimana al via con tempo in miglioramento al Centro e qualche temporale soprattutto sulle Alpi. Caldo ancora sopportabile fino a venerdì. Le previsioni meteo del 14-15 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Luglio ore 21:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154