FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: tra mercoledì 21 e giovedì 22 settembre qualche episodio instabile. Ecco dove

La parte centrale della settimana vedrà un tempo perlopiù soleggiato con un po' di instabilità tra mercoledì 21 e giovedì 22 settembre: la tendenza meteo
Tendenza18 Settembre 2022 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza18 Settembre 2022 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

La parte centrale della settimana si manterrà abbastanza tranquilla dal punto di vista meteorologico: a prevalere sarà soprattutto la stabilità atmosferica, anche se non saremo direttamente interessati dall'alta pressione. L'Italia infatti resterà abbastanza ai margini di un promontorio il cui baricentro si manterrà più ad ovest, tra la Francia e le Isole britanniche.

Ne conseguirà una spiccata variabilità: in particolare tra la seconda parte di mercoledì 21 e la giornata di giovedì 22 settembre quando  una perturbazione in spostamento dal Mediterraneo sud occidentale verso il Golfo Libico (n.7) lambirà le Isole maggiori e l'estremo Sud peninsulare, dando luogo ad alcuni episodi di instabilità su Calabria meridionale e Sicilia. Nel resto del Paese il tempo sarà abbastanza soleggiato, nonostante alcuni passaggi nuvolosi nella giornata di mercoledì 21 al Nord e sulle regioni adriatiche e un temporaneo addensamento di nubi basse nella prima parte di giovedì 22 lungo le Prealpi e sulla Val Padana centro occidentale.

Nel weekend possibile arrivo di due perturbazioni con clima autunnale e valori inferiori alla norma: la tendenza meteo

La tendenza successiva mostra un elevato grado di incertezza: al momento i modelli suggeriscono un ulteriore cedimento del campo di pressione attorno all'Italia e un progressivo peggioramento del tempo durante il prossimo fine settimana per l'azione congiunta di due perturbazioni. Una di origine atlantica, diretta verso le regioni settentrionali, le centrali tirreniche e la Sardegna, l'altra nord africana in risalita verso la Sicilia e le estreme regioni meridionali peninsulari.

Tra mercoledì e venerdì 23 settembre sperimenteremo un clima di stampo autunnale, con valori anche inferiori alla norma: in particolare in Val Padana e sulle regioni adriatiche dove non si potrebbero superare i 19-20 gradi. Le regioni più calde resteranno le Isole dove si potranno ancora raggiungere i 26-27 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
  • Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
    Tendenza27 Aprile 2025

    Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori

    Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 21:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154