FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dal 20 ottobre torna ad aumentare l'instabilità

Alta pressione e tempo stabile avranno la meglio fino a metà settimana, poi si profila un cambio di rotta. La tendenza meteo
Tendenza17 Ottobre 2021 - ore 12:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza17 Ottobre 2021 - ore 12:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

In queste ore l'alta pressione si sta consolidando gradualmente sull'Italia, dando inizio a una fase segnata da condizioni meteo stabili e temperature in aumento che raggiungerà l'apice nella giornata di martedì 19 ottobre quando il bel tempo avrà la meglio praticamente ovunque.

In particolare, martedì osserveremo un'alternanza tra sole e nuvole al Nord e su Puglia meridionale, Calabria e Sicilia, con poche deboli piogge solo sull’interno della Sicilia; nel resto d’Italia prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Al mattino ci sarà qualche nebbia sulle pianure del Nord.
Le temperature massime non subiranno molte variazioni e si manterranno in generale di poco sopra la norma.

Cambiamenti in vista da metà settimana: la tendenza meteo

Da mercoledì 20 ottobre l'alta pressione mostrerà i primi segni di cedimento e correnti umide orientali inizieranno ad affluire sull'Italia trasportando una debole perturbazione. Ne conseguirà un graduale aumento delle nuvole, sensibile soprattutto al Nord e in Toscana.
Le prime piogge raggiungeranno la Liguria estendendosi, nel corso della giornata, anche su parte del Piemonte e della Lombardia. Prevarrà ancora il sole nel resto del Centro e al Sud, con pochi annuvolamenti lungo il Tirreno e sulle Isole.

Giovedì 21 ottobre arriverà la parte più attiva della perturbazione, che coinvolgerà il Nord e parte del versante tirrenico della penisola, con piogge nelle regioni settentrionali e in Toscana, più isolate anche in Emilia, Lazio e Campania. Condizioni meteo più stabili resisteranno su medio-basso Adriatico, Sardegna, Sicilia ed estremo Sud.
Si intensificheranno i venti meridionali, che determineranno un ulteriore aumento delle temperature sul medio-basso Adriatico e nelle Isole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
    Tendenza12 Luglio 2025

    Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza

    Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
  • Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
    Tendenza11 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone

    Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
  • Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
    Tendenza10 Luglio 2025

    Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio

    Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
  • Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
    Tendenza9 Luglio 2025

    Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove

    Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 07:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154