FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Santo Stefano con maltempo localmente intenso: i dettagli

Tra domenica e lunedì 2 perturbazioni investiranno l'Italia, portando piogge localmente intense. Nonostante il maltempo il clima resta insolitamente mite per la stagione, con un caldo anomalo che si farà ancora più intenso verso Capodanno. Gli aggiornamenti meteo
Previsione26 Dicembre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione26 Dicembre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo la perturbazione che ha investito l’Italia a Natale, nella giornata di Santo Stefano un altro sistema perturbato porterà maltempo localmente intenso, coinvolgendo soprattutto il Centro, la Sardegna e la Campania per estendersi poi anche al resto del Sud a fine giornata.
Il maltempo insisterà anche all’inizio della prossima settimana, con una terza perturbazione (la numero 8 di dicembre) che lunedì 27 dicembre raggiungerà le regioni del Centro-Nord per poi scivolare rapidamente verso il Sud a fine giornata; prima di abbandonare definitivamente il nostro Paese, martedì porterà le ultime residue piogge nelle estreme regioni meridionali. Nonostante le nuvole e le piogge, in questi giorni il clima risulterà insolitamente mite soprattutto al Centro-Sud, perché queste perturbazioni saranno accompagnate da tiepide correnti occidentali.

La tendenza per gli ultimi giorni dell’anno sembra confermare l’espansione dell’alta pressione e di una massa d’aria molto mite verso le nostre regioni, con tempo stabile e temperature che supereranno la media stagionale anche di 10 gradi. L’anomalia che potrà essere anche superiore sulle aree alpine dove, specie nei settori occidentali, lo zero termico si porterà addirittura vicino ai 4000 metri: un valore davvero eccezionale per questo periodo.

Le previsioni meteo per Santo Stefano

Domenica 26 dicembre osserveremo nuvole in gran parte d’Italia, con schiarite anche ampie che interesseranno le aree alpine, il Piemonte e le estreme regioni meridionali. Piogge sparse coinvolgeranno tutte le regioni centrali, la Liguria di Levante, l’ Emilia Romagna, la Campania, il nord della Puglia, la Sardegna. A fine giornata i fenomeni si attenueranno sulle regioni centrali tirreniche, mentre le piogge si estenderanno su Puglia centrale, Basilicata, nordovest della Calabria e Sicilia occidentale.

Temperature massime con poche variazioni e in generale al di sopra della norma, specie nelle regioni meridionali con valori localmente vicini ai 20 gradi. Ventoso al Centro-Sud e Isole per venti occidentali o di Libeccio.

Le previsioni meteo per lunedì 27 dicembre

La settimana di Capodanno si aprirà lunedì con un cielo in generale nuvoloso o molto nuvoloso. Nel corso del giorno piogge sparse coinvolgeranno il Nord-Ovest, la Toscana, l’Umbria, la Sardegna e, a carattere più isolato, anche la Puglia e la Calabria. Neve sulle zone alpine oltre 1200-1300 metri. In serata deciso peggioramento al Sud.

Temperature massime in leggera diminuzione al Nord e all’estremo Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Forte maltempo: rischio di piogge intense e nubifragi, attenzione anche al vento. Le previsioni per giovedì 23 ottobre
    Previsione22 Ottobre 2025

    Forte maltempo: rischio di piogge intense e nubifragi, attenzione anche al vento. Le previsioni per giovedì 23 ottobre

    Un'intensa perturbazione investirà l'Italia domani: si conferma una fase di forte maltempo, con rischio di nubifragi e raffiche di burrasca.
  • Una perturbazione dopo l'altra sull'Italia: le previsioni meteo da mercoledì 22 ottobre
    Previsione22 Ottobre 2025

    Una perturbazione dopo l'altra sull'Italia: le previsioni meteo da mercoledì 22 ottobre

    Il maltempo non molla la presa: mercoledì rischio di forti piogge e temporali al Centro-Sud, giovedì arriva una nuova intensa perturbazione.
  • Meteo, due perturbazioni sull'Italia tra oggi e domani: le zone a rischio maltempo da mercoledì 22 ottobre
    Previsione22 Ottobre 2025

    Meteo, due perturbazioni sull'Italia tra oggi e domani: le zone a rischio maltempo da mercoledì 22 ottobre

    Oggi gli ultimi effetti della perturbazione numero 4 di ottobre, che porterà piogge in molte regioni, e domani arriva la numero 5.
  • Meteo, tempo instabile anche domani: le zone a rischio pioggia mercoledì 22 ottobre
    Previsione21 Ottobre 2025

    Meteo, tempo instabile anche domani: le zone a rischio pioggia mercoledì 22 ottobre

    Due perturbazioni sull'Italia tra domani e giovedì 23 ottobre: porteranno piogge in molte regioni. Le previsioni meteo nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Ottobre ore 18:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154