FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nel weekend del 28 e 29 agosto tempo instabile e clima gradevole

Nel fine settimana l'atmosfera sull'Italia resta a tratti instabile e fresca: la tendenza meteo
Tendenza25 Agosto 2021 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza25 Agosto 2021 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le condizioni meteo del weekend del 28 e 29 agosto saranno influenzate dal transito di una perturbazione che raggiungerà l'Italia venerdì 27. L'andamento del tempo nel fine settimana presenta ancora ampi margini di incertezza: il tempo sull'Italia sarà infatti condizionato da una vasta area di bassa pressione posizionata sull'Europa orientale.

Sabato e domenica saranno quindi giornate instabili e con clima gradevole, senza eccessi di caldo. Le temperature al Nord-Est e sulle regioni centrali adriatiche resteranno addirittura sotto le medie stagionali, mentre le zone più calde d'Italia saranno le Isole, dove comunque il termometro non supererà i 32-33 gradi.

Sabato 28 un fronte instabile transiterà sulle regioni del Centro-Sud. Sarà una giornata soleggiata al Nord, salvo annuvolamenti sui rilievi con rischio di brevi e isolati temporali sulle Alpi occidentali e sulle Prealpi centro-orientali. Prevarrà il sole anche sulle Isole e sul versante ionico. Sul resto del Centro-Sud il cielo sarà parzialmente nuvoloso. Al mattino rischio di rovesci e temporali su sud della Toscana, Umbria e Lazio; qualche fenomeno potrà interessare anche la Campania, il settore del Gargano e la Calabria tirrenica. Da metà giornata tempo in miglioramento su Toscana, Umbria e Lazio, con rischio di rovesci sull’Appennino centrale, sulla Campania centro-orientale e in Puglia.
Le temperature minime caleranno tra Lombardia, Emilia Romagna e regioni di Nord-Est, mentre le massime saranno in calo al Centro-Sud (specie sulle regioni adriatiche) e in aumento in Emilia Romagna.

Domenica 29 sarà una giornata nel complesso più soleggiata anche nelle regioni del Centro-Sud. Annuvolamenti potranno interessare principalmente le aree montuose del Paese, più consistenti e associate a locali rovesci o temporali nelle Alpi orientali e sull’Appennino settentrionale. Brevi rovesci più occasionali saranno possibili nel resto del settore alpino e appenninico, sulle colline della Puglia e nel nord-est della Calabria. Le temperature minime saranno in calo sulle regioni del Centro-Sud e in Sardegna; massime in calo al Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
  • Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
    Tendenza20 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota

    La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
  • Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
    Tendenza19 Novembre 2025

    Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina

    Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 11:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154