FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, forte maltempo in vista da venerdì 20 novembre

Un'intensa perturbazione influenzerà le condizioni meteo sull'Italia a partire da venerdì 20 novembre. Rischio di maltempo intenso, temperature in picchiata
Tendenza16 Novembre 2020 - ore 11:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza16 Novembre 2020 - ore 11:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo le piogge di questo inizio di settimana, tra mercoledì 18 e giovedì 19 novembre assisteremo a una parziale tregua, con il ritorno a condizioni meteo stabili in gran parte del Paese. Nella giornata di giovedì osserveremo però i primi segnali di cambiamento, con l'aumento delle nuvole e l'arrivo di qualche precipitazione sui settori più a nord dell'arco alpino. Saranno queste le prime avvisaglie dell'avvicinarsi di una nuova perturbazione, la numero 4 di questo mese di novembre, che sarà responsabile di una nuova fase di maltempo, in alcuni casi insistente e intenso, accompagnata da un brusco calo delle temperature.

Meteo, giovedì per lo più stabile, da venerdì 20 novembre rischio di forte maltempo

Giovedì 19 novembre nuvolosità variabile e irregolare, alternata quindi a schiarite, all’estremo Sud tra la Puglia, la Basilicata, la Calabria e la Sicilia: non si esclude tuttavia la possibilità di qualche locale e debole pioggia tra bassa Calabria e settori orientali della Sicilia.
Nel resto d’Italia sarà una giornata prevalentemente soleggiata, anche se con il fastidio di nebbie in Val Padana e lungo le coste dell’alto Adriatico, che in parte potrebbero persistere anche nelle ore centrali della giornata.

Nel corso della giornata osserveremo un aumento delle nuvole sui settori alpini più settentrionali, dove arriverà anche qualche precipitazione, per l’avvicinarsi di una perturbazione nord-atlantica, la numero 4 del mese di novembre.

La giornata di venerdì 20 novembre si prospetta, al momento, in prevalenza soleggiata al Nord: la perturbazione coinvolgerà gran parte del Centro-Sud con piogge diffuse e localmente anche intense, soprattutto sulle regioni centrali adriatiche e, a fine giornata, nelle regioni meridionali. Questa perturbazione genererà poi un profondo vortice di bassa pressione sul Tirreno, che sarà responsabile anche di un notevole rinforzo del vento.
Andiamo incontro anche a un sensibile calo delle temperature: i venti forti o burrascosi che soffieranno da est-nord-est richiameranno infatti aria decisamente più fredda dai Balcani.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
    Tendenza26 Novembre 2025

    Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve

    Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza25 Novembre 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli

    Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
  • Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
    Tendenza24 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza

    Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 09:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154