FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: maltempo nei prossimi giorni, rischio criticità fino a giovedì 19 settembre

La circolazione ciclonica che sta dominando la scena meteo porterà maltempo fino a giovedì 19 settembre: attenzione al rischio di situazioni critiche, ecco dove
Tendenza16 Settembre 2024 - ore 11:29 - Redatto da Meteo.it
Tendenza16 Settembre 2024 - ore 11:29 - Redatto da Meteo.it

Nella seconda parte della settimana, la circolazione ciclonica che sta coinvolgendo l’Italia e molte zone dell’Europa centro-orientale andrà lentamente a indebolirsi.
Da evidenziare però l’elevato rischio di situazioni potenzialmente critiche nella zona compresa tra l’Emilia, la Romagna e le Marche settentrionali, che tra martedì e giovedì sarà probabilmente nel mirino di precipitazioni abbondanti e particolarmente insistenti. Solo nella seconda parte di giovedì, infatti, i fenomeni saranno in lenta attenuazione.

La tendenza meteo da giovedì 19 settembre

Giovedì le piogge saranno insistenti sull’Emilia Romagna e nel nord delle Marche, soprattutto al mattino. Nel corso del pomeriggio i fenomeni tenderanno poi ad attenuarsi in queste zone, mentre qualche rovescio o temporale isolato dovrebbe coinvolgere le zone interne del Centro Italia, la Sicilia settentrionale e la Puglia. Dopo il sensibile calo dei giorni precedenti le temperature saranno in rialzo al Nord, mentre altrove non sono previste variazioni significative.
Nella notte successiva saranno possibili rovesci all’estremo Sud, in particolare sulla Sicilia meridionale.

Stando agli ultimi aggiornamenti meteo, venerdì 20 settembre si potranno di nuovo osservare piogge sparse soprattutto tra la Romagna e le Marche. Nella seconda parte della giornata qualche rovescio isolato potrà interessare la Sicilia ionica e le Marche, mentre nel resto delle regioni il tempo tenderà a migliorare.
Le temperature tenderanno ad aumentare gradualmente, e lievemente, sulle regioni centro-settentrionali.

La tendenza meteo per il weekend dell'equinozio d'Autunno, che cadrà domenica 22 settembre, è ancora piuttosto incerta. Le attuali proiezioni, tuttavia, mostrano uno scenario più tranquillo, con tempo più stabile e temperature vicine alla norma. Seguiteci nei prossimi aggiornamenti per conoscere più dettagli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
    Tendenza3 Aprile 2025

    Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve

    La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
  • Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
    Tendenza2 Aprile 2025

    Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza

    L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
  • Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
    Tendenza1 Aprile 2025

    Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza

    Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
  • Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
    Tendenza31 Marzo 2025

    Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione

    Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Aprile ore 04:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154