FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: lieve instabilità al Centro. Da lunedì 15 sarà di nuovo estate ovunque!

La perturbazione giunta sabato 13 al Centro-Nord, oggi (domenica 14) si allontana lasciando instabilità al Centro. Da lunedì 15 alta pressione.
Previsione14 Settembre 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione14 Settembre 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

La perturbazione atlantica giunta nella serata di sabato 13 al Centro-Nord si allontana rapidamente verso i Balcani nel corso di questa domenica 14, consentendo un altrettanto rapido miglioramento a partire dalle regioni settentrionali e gli ultimi strascichi di una debole instabilità nelle regioni centrali. Nel frattempo, l’estate si prepara a riprendere il pieno controllo della scena meteorologica italiana. Lo farà già ad inizio settimana, con una più solida rimonta dell’alta pressione fino alla regione alpina e che, secondo i dati attuali dei nostri modelli di previsione, proteggerà la Penisola e il bacino del Mediterraneo fino al prossimo weekend del 20-21 settembre.

Soltanto nella giornata di martedì 16, la coda di una perturbazione atlantica (la n.5 di settembre) dovrebbe lambire il Nord-Est, associata ad una breve fase instabile. A parte questa breve parentesi, comunque molto circoscritta, ci attende una parte centrale di settembre dai connotati pienamente estivi: dominata da sole, tempo stabile e caldo ben oltre la norma del periodo.

Le temperature aumenteranno soprattutto nella seconda parte di settimana quando al Nord si supereranno i 30 gradi, mentre al Centro-Sud e sulle Isole si potranno raggiungere picchi di 34-35 gradi. In prospettiva, caldo anomalo anche in montagna, con lo zero termico che nelle Alpi rischia di portarsi ben oltre la soglia, già eccezionale, dei 4000 metri.

Le previsioni meteo per oggi (domenica 14 settembre)

In mattinata ultime piogge o rovesci su Trentino Alto Adige, nord del Veneto e Friuli Venezia Giulia, ma con tendenza a miglioramento. Occasionali fenomeni anche tra estremo Levante ligure, alta Toscana, nord dell’Umbria e delle Marche. Nel pomeriggio locali rovesci nel sud delle Marche, nelle aree interne di Abruzzo e Molise. Prevalenza di sole al Nord, al Sud e sulle Isole maggiori, salvo il passaggio di velature. In serata temporaneo addensamento di nubi sul Centro-Ovest, Alpi e in Valle d’Aosta.

Temperature massime in rialzo al Nord con valori fin verso 27-28 °C; al Sud e Isole con picchi poco oltre 30 °C. Venti moderati o tesi di Maestrale tra Corsica e Sardegna, di Libeccio al largo nel Mar Ligure; i rispettivi mari risulteranno per lo più mossi.

Le previsioni meteo per lunedì 15 settembre

Tempo stabile e soleggiato sull’Italia. Da segnalare una residua nuvolosità a bassa quota, in mattinata, su bassa val padana, estremo Nord-Est, Liguria e alta Toscana; alcuni annuvolamenti sparsi, nel pomeriggio, lungo l’Appennino, nelle aree interne della Toscana e sulle regioni settentrionali.

Temperature massime in lieve calo in val padana, senza grandi variazioni altrove. Il clima resta estivo ovunque, con punte fino a 26-28 gradi al Nord, fino a 30-32 °C al Centro-Sud e sulle Isole maggiori. Venti localmente moderati settentrionali su basso Adriatico, Puglia e mar Ionio, con mari tendenti a mossi. Altrove venti deboli e mari calmi o poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre

    Dopo una domenica di maltempo in molte regioni, la perturbazione numero 1 di novembre farà sentire i suoi effetti anche nella giornata di lunedì.
  • Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre

    La prima perturbazione di novembre ha investito l'Italia: domenica porterà maltempo in molte regioni, con rischio di piogge intense e nubifragi.
  • Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi
    Previsione2 Novembre 2025

    Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi

    Nuova ondata di maltempo autunnale: rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo nei dettagli
  • 2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo
    Previsione1 Novembre 2025

    2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo

    Arriva domani la prima perturbazione di novembre: porterà molte piogge, con rischio di nubifragi e situazioni critiche. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 04:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154