Inizio di settimana instabile, ecco le zone a rischio pioggia. Le previsioni da lunedì 3 novembre
La perturbazione numero 1 di novembre, che domenica ha portato un diffuso maltempo sulle regioni settentrionali e sul nord della Toscana, con piogge localmente anche di forte intensità, si è ora spostata sulle regioni del Centro-Sud. In questo lunedì il tempo sarà instabile con piogge sparse e possibili temporali sulle regioni centrali adriatiche, al Sud e nel nord della Sicilia. Il tempo è invece migliorato sul Nord Italia e in Toscana, grazie ad un rapido aumento della pressione atmosferica.
Da martedì poi, e almeno fino a giovedì, l’anticiclone tornerà a dominare la scena, garantendo condizioni di tempo stabile e in prevalenza soleggiato, con un generale rialzo delle temperature e valori che si riporteranno al di sopra della norma su gran parte del Paese. Nelle ore più fredde del giorno, tuttavia, potremo osservare la formazione di foschie o nebbie in Pianura Padana e nelle valli interne del Centro.

Le previsioni meteo per lunedì 3 novembre
Al Nord e in Toscana tempo ben soleggiato fin dal mattino, con un cielo in prevalenza sereno o al più poco nuvoloso. Tra la tarda mattinata e il pomeriggio le schiarite si estenderanno a Umbria e Lazio. Nuvolosità sparsa alternata ad ampie zone soleggiate nelle Marche e in Sardegna.
Nubi e piogge sparse, anche sotto forma di rovesci o temporali, su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e nord Sicilia. In Campania piogge al mattino, schiarite nel pomeriggio.
Temperature per lo più tra 16 e 19 gradi al Nord e medio Adriatico, intorno ai 20-22 gradi nel resto d’Italia con punte di 23-24 tra Sicilia e Calabria. Venti in prevalenza settentrionali, fino a tesi di Maestrale in Sardegna e sul Canale di Sicilia, moderati di Bora sul medio-alto Adriatico. Poco mossi i mari del Sud, mossi o molto mossi gli altri bacini.
Le previsioni meteo per martedì 4 novembre
Martedì generale rinforzo della pressione: il tempo sarà stabile e non sono previste piogge. Ampie schiarite al Centro-Nord, dove il cielo si presenterà sereno, salvo qualche foschia o nebbia mattutina in Pianura Padana. Cieli da poco a parzialmente nuvolosi al Sud e sulle Isole maggiori.
Venti settentrionali al Sud e in Sicilia, fino a moderati su Adriatico meridionale, Salento e Ionio con i rispettivi mari molto mossi. Venti deboli nel resto d’Italia ma con il Tirreno meridionale e i mari intorno alle due Isole maggiori ancora un po’ mossi. Temperature in lieve calo all’estremo Sud, in deciso rialzo sulle aree alpine.






