FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, giovedì 4 migliora ma si avvicina una nuova perturbazione

Una nuova fase piovosa interesserà le regioni del Centro-Sud tra venerdì 5 e sabato 6: le previsioni meteo
Previsione4 Novembre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione4 Novembre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione numero 2 di novembre è in fase di allontanamento e giovedì 4 le condizioni meteo miglioreranno in molte zone d’Italia. Tuttavia la tregua sarà breve perché già venerdì 5 comincerà a farsi sentire l’influenza di un’altra perturbazione (la numero 3 del mese) in avvicinamento dal Mediterraneo Occidentale.

La nuova perturbazione caratterizzerà le condizioni meteo nelle giornate di venerdì 5 e sabato 6, coinvolgendo con le sue piogge principalmente il Centro-Sud, mentre le regioni settentrionali godranno di tempo più stabile e soleggiato grazie al parziale rinforzo dell’alta pressione. Domenica 7 è atteso un miglioramento del tempo anche al Centro-Sud.

Nel weekend, soprattutto domenica, l’aria mite trascinata dai venti di Scirocco contribuirà a mantenere le temperature insolitamente alte, oltre che al Sud, anche su parte del Centro.

Le previsioni meteo per giovedì 4

Al mattino prevalenza di tempo bello in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia Occidentale e Ponente Ligure, ancora nuvole altrove: piogge sparse su Trentino, Alto Adige, Friuli, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise e Campania, con nevicate sulle zone alpine oltre 1500 metri. Nel pomeriggio graduali schiarite anche al Nordest, Toscana, Umbria e Marche, ancora qualche pioggia invece su Campania, Molise e nord della Puglia.

Temperature massime in crescita al Nord-Ovest, Emilia, regioni adriatiche ed estremo Sud, stazionarie o in lieve calo altrove. Ventoso su Ionio e Basso Adriatico per venti meridionali, su Mar Ligure e Alto Tirreno per il Libeccio; altrove venti per lo più deboli.

Le previsioni meteo per venerdì 5

Tempo in prevalenza bello al Nord. Nuvole altrove, anche se non mancheranno le temporanee schiarite: piogge sparse su Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Sardegna e, a carattere più isolato, anche su Puglia, Calabria e Sicilia.

Temperature massime in calo in Emilia, regioni centrali adriatiche, Sud e Isole, con poche variazioni altrove.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, lunedì tra caldo anomalo e qualche pioggia. Le previsioni da lunedì 8
    Previsione8 Settembre 2025

    Meteo, lunedì tra caldo anomalo e qualche pioggia. Le previsioni da lunedì 8

    Settimana al via con i primi segnali di cambiamento: lunedì aumentano le nuvole in diverse regioni, attese anche le prime piogge. Ecco dove
  • Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre

    Si avvicina una nuova perturbazione: domani i primi segnali di cambiamento, poi si conferma una fase di maltempo più diffuso
  • Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre

    Anticiclone protagonista nelle prossime ore: tanto sole e caldo anomalo. Quanto durerà? Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?

    Il primo weekend di settembre si chiude con un'altra giornata dal sapore estivo, ma nei prossimi giorni si conferma un cambio di scenario
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 08:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154