FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: giovedì 10 marzo con clima meno freddo. Venerdì 11 aria gelida

L'afflusso di aria fredda dall'Europa orientale si attenua oggi, giovedì 10 marzo. Da giovedì 11 nuovo e brusco raffreddamento: le previsioni meteo
Previsione10 Marzo 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione10 Marzo 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Clima più mite oggi, giovedì 10 marzo, sull’Italia grazie all’attenuazione del flusso di aria fredda dall’Est Europeo. Si tratta però di una condizione solo temporanea: da venerdì 11, infatti, una massa d’aria molto fredda dai Balcani si avvicinerà nuovamente alle nostre regioni, investendo inizialmente il Nord e le regioni adriatiche, con venti orientali e un brusco calo termico.

Nel fine settimana di sabato 12 e domenica 13, in gran parte dell’Italia, avremo ancora in prevalenza condizioni invernali e assenza di precipitazioni di rilievo nonostante l’indebolimento dell’anticiclone di blocco che finora ha impedito l’arrivo di perturbazione nel Mediterraneo. La depressione che si spingerà nel Mediterraneo occidentale infatti, in base agli ultimi dati disponibili, riuscirà sabato a portare qualche pioggia in Sardegna e forse in Sicilia, ma attiverà anche un’intensa ventilazione in tutto il nostro Paese e sui mari circostanti.

Le previsioni meteo per oggi, giovedì 10 marzo

Tempo stabile e temporaneo rialzo termico in tutta l’Italia. Prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi, con l’eccezione di una maggiore nuvolosità al Sud, tranne le coste della Campania, con qualche debole pioggia possibile al mattino in Puglia. Tra pomeriggio e sera nubi in aumento in Liguria e Piemonte, con deboli nevicate sulle Alpi occidentali nel corso della notte.

Temperature in aumento, con il rischio di locali e deboli gelate al Nord; massime del pomeriggio quasi ovunque comprese tra 12 e 15 gradi. Venti moderati di Maestrale in Puglia e Calabria, deboli altrove. Molto mossi l’Adriatico meridionale e lo Ionio.

Le previsioni meteo per venerdì 11 marzo

Cielo da nuvoloso a molto nuvoloso al Nord, tranne in Emilia Romagna, con nubi più compatte in Piemonte e deboli nevicate sulle zone alpine della regione intorno a 600/800 metri. Nuvolosità irregolare nel resto dell’Italia, con più spazi di sereno su Marche, Umbria e Toscana, in serata anche al Sud; nuvole più insistenti su Lazio, Calabria e Sicilia orientale.

Brusco calo termico al Nord e nelle regioni adriatiche per l’avvicinarsi di un massa d'aria fredda dai Balcani, con venti da est in pianura Padana; ventoso anche sulle Alpi. Scirocco in rinforzo invece in Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge

    Perturbazione in transito sull'Italia: tempo in peggioramento con neve a quote basse sulle Alpi. Clima invernale al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 11:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154