FacebookInstagramXWhatsApp

Nei prossimi giorni freddo in aumento e maltempo in attenuazione, ma non mancheranno le piogge. La tendenza meteo

Maltempo in attenuazione da martedì, ma in diverse regioni le condizioni meteo resteranno instabili. Atteso anche un aumento del freddo
Tendenza2 Marzo 2024 - ore 12:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza2 Marzo 2024 - ore 12:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che, dopo un lunedì ancora perturbato, da martedì 5 marzo si profila una generale attenuazione del maltempo. L'intensa perturbazione che travolgerà l'Italia tra domenica e lunedì tenderà infatti ad allontanarsi poi dal Belpaese, concedendo una tregua dalle piogge più intense.

Lo scenario meteo per i prossimi giorni si profila dunque più tranquillo, anche se l'atmosfera resterà parzialmente instabile e in alcune regioni potremo ancora osservare piogge e nevicate. A metà settimana, poi, si farà sentire anche un diffuso aumento del freddo.

La tendenza meteo per i prossimi giorni

L’intensa perturbazione attesa sull’Italia tra domenica e lunedì si allontanerà dal paese nella giornata martedì 5 marzo, favorendo una generale attenuazione del maltempo. Alle sue spalle, tuttavia, l’atmosfera resterà instabile in particolare nelle regioni del Nord: specie nella seconda parte della giornata, sono previste piogge sparse anche a carattere di rovescio e nevicate sulle Alpi, fino a quote comprese tra i 1.000 e 1.500 metri. Nel resto d’Italia il tempo sarà più stabile, e osserveremo anche ampie schiarite.
I venti più intensi dovrebbero attenuarsi, ma soffierà ancora un Maestrale moderato o teso sul Tirreno, in Sardegna e al Sud; un moderato Libeccio coinvolgerà il mar Ligure.

Mercoledì 6 marzo le condizioni meteo saranno ancora stabili nelle regioni meridionali. Al Nord, invece, insisterà l’instabilità atmosferica con fenomeni in estensione anche sulle regioni centrali. Sui rilievi centro-settentrionali, quota neve prevista intorno ai 900-1.000 metri. I venti torneranno a intensificarsi, soffiando fino a tesi o localmente forti sui mari occidentali, e trasporteranno verso l’Italia una massa d’aria più fredda.
Si profila dunque un generale aumento del freddo, con la colonnina di mercurio che localmente scenderà fino a valori anche inferiori alla media stagionale: mercoledì il calo termico sarà sensibile soprattutto al Centro-Nord, giovedì anche al Sud.

La tendenza meteo per la seconda parte della settimana è ancora piuttosto incerta. Giovedì potremmo osservare un po’ di instabilità all’estremo sud, mentre per venerdì non sono previste precipitazioni di rilievo. A fine giornata, però, sarà possibile osservare segnali di peggioramento al Nord-Ovest: saranno le prime avvisaglie di una nuova perturbazione che, secondo le ultime proiezioni, dovrebbe investire l’Italia sabato 9 marzo. Seguiteci nei prossimi aggiornamenti meteo per conoscere conferme e maggiori dettagli su questa evoluzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza31 Agosto 2025

    Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli

    Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
  • Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
    Tendenza30 Agosto 2025

    Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione

    Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
  • Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
    Tendenza29 Agosto 2025

    Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza

    La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
  • Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
    Tendenza28 Agosto 2025

    Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto

    La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 13:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154