FacebookInstagramXWhatsApp

Nei prossimi giorni freddo in aumento e maltempo in attenuazione, ma non mancheranno le piogge. La tendenza meteo

Maltempo in attenuazione da martedì, ma in diverse regioni le condizioni meteo resteranno instabili. Atteso anche un aumento del freddo
Tendenza2 Marzo 2024 - ore 12:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza2 Marzo 2024 - ore 12:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che, dopo un lunedì ancora perturbato, da martedì 5 marzo si profila una generale attenuazione del maltempo. L'intensa perturbazione che travolgerà l'Italia tra domenica e lunedì tenderà infatti ad allontanarsi poi dal Belpaese, concedendo una tregua dalle piogge più intense.

Lo scenario meteo per i prossimi giorni si profila dunque più tranquillo, anche se l'atmosfera resterà parzialmente instabile e in alcune regioni potremo ancora osservare piogge e nevicate. A metà settimana, poi, si farà sentire anche un diffuso aumento del freddo.

La tendenza meteo per i prossimi giorni

L’intensa perturbazione attesa sull’Italia tra domenica e lunedì si allontanerà dal paese nella giornata martedì 5 marzo, favorendo una generale attenuazione del maltempo. Alle sue spalle, tuttavia, l’atmosfera resterà instabile in particolare nelle regioni del Nord: specie nella seconda parte della giornata, sono previste piogge sparse anche a carattere di rovescio e nevicate sulle Alpi, fino a quote comprese tra i 1.000 e 1.500 metri. Nel resto d’Italia il tempo sarà più stabile, e osserveremo anche ampie schiarite.
I venti più intensi dovrebbero attenuarsi, ma soffierà ancora un Maestrale moderato o teso sul Tirreno, in Sardegna e al Sud; un moderato Libeccio coinvolgerà il mar Ligure.

Mercoledì 6 marzo le condizioni meteo saranno ancora stabili nelle regioni meridionali. Al Nord, invece, insisterà l’instabilità atmosferica con fenomeni in estensione anche sulle regioni centrali. Sui rilievi centro-settentrionali, quota neve prevista intorno ai 900-1.000 metri. I venti torneranno a intensificarsi, soffiando fino a tesi o localmente forti sui mari occidentali, e trasporteranno verso l’Italia una massa d’aria più fredda.
Si profila dunque un generale aumento del freddo, con la colonnina di mercurio che localmente scenderà fino a valori anche inferiori alla media stagionale: mercoledì il calo termico sarà sensibile soprattutto al Centro-Nord, giovedì anche al Sud.

La tendenza meteo per la seconda parte della settimana è ancora piuttosto incerta. Giovedì potremmo osservare un po’ di instabilità all’estremo sud, mentre per venerdì non sono previste precipitazioni di rilievo. A fine giornata, però, sarà possibile osservare segnali di peggioramento al Nord-Ovest: saranno le prime avvisaglie di una nuova perturbazione che, secondo le ultime proiezioni, dovrebbe investire l’Italia sabato 9 marzo. Seguiteci nei prossimi aggiornamenti meteo per conoscere conferme e maggiori dettagli su questa evoluzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
    Tendenza1 Luglio 2025

    Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord

    L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
  • Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
    Tendenza30 Giugno 2025

    Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio

    Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
  • Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
    Tendenza29 Giugno 2025

    Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza

    Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
  • Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
    Tendenza28 Giugno 2025

    Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio

    Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 05:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154