FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, il tempo delle festività pasquali. Che clima avremo?

Arriva la perturbazione n.2 di aprile sulle regioni del Nord. Temperature in lieve aumento. A Pasqua e Pasquetta tempo variabile con valori vicini alle medie stagionali
Previsione7 Aprile 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione7 Aprile 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’Italia è ancora alle prese con una tardiva ondata di freddo, responsabile di un clima in qualche caso invernale a causa dell’aria artica che ha cominciato ad affluire sulle nostre regioni all’inizio della settimana. Nel frattempo le condizioni del tempo sono migliorate anche al Sud grazie al definitivo allontanamento della perturbazione n.1.

Tuttavia, sul letto delle correnti nord-occidentali in quota si sta muovendo un’altra perturbazione (la n.2) che porterà precipitazioni sparse al Nord-Ovest, in Emilia Romagna e in Toscana. Si tratta solo di una breve fase piovosa, insufficiente ad alleviare la grave siccità che da oltre un anno sta piegando le regioni settentrionali.

Sabato 8 aprile la perturbazione scorrerà rapidamente sul Centro-Sud contribuendo anche a rinvigorire l’area depressionaria fra il Mediterraneo centrale e i Balcani, struttura che sarà causa di instabilità a partire dal Nord-Est e successivamente, nella giornata di Pasqua, anche al Centro-Sud.

Lunedì di Pasquetta potrebbe insistere qualche episodio di instabilità sulle regioni meridionali, mentre al Centro, in Sardegna e soprattutto al Nord il tempo dovrebbe tornare stabile. Le temperature torneranno a risalire, specie nel fine settimana, ma con valori che in alcune regioni resteranno sotto la media.

Le previsioni meteo per venerdì 7 aprile

Tempo inizialmente stabile con ampie schiarite, ma con tendenza a un aumento della nuvolosità al Nord e in giornata anche su parte del Centro. Entro il pomeriggio saranno possibili delle piogge sparse soprattutto al Nord-Ovest, in Emilia Romagna e in Toscana e anche dei temporali in Liguria. Quota neve intorno a 1200-1300 metri su Alpi, Prealpi e Appennino settentrionale. Dalla sera graduale miglioramento al Nord-Ovest.

Temperature massime in lieve rialzo al Centro-Sud e al Nord-Est: valori in gran parte inferiori alla norma. Venti in rinforzo sui mari di ponente.

Le previsioni meteo per sabato 8 aprile

Sulle regioni di Nord-Ovest e sull’Emilia Romagna tempo in prevalenza soleggiato. Iniziali schiarite anche su Calabria e Sicilia, ma in peggioramento fra pomeriggio e sera. Prevalenza di nuvole nel resto del Paese, con alcune precipitazioni più probabili su regioni centrali e Campania, in estensione a Basilicata e Puglia in giornata. Dal pomeriggio locali piogge o rovesci anche tra Veneto e Friuli. Quota neve in Appennino intorno a 1200-1400 metri circa. Entro sera tempo in miglioramento al Centro.

Temperature per lo più in rialzo, eccetto le massime al Centro. Un po’ ventoso al Centro-Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: oggi caldo intenso e tanta afa, punte di 40 gradi
    Previsione3 Luglio 2025

    Meteo: oggi caldo intenso e tanta afa, punte di 40 gradi

    L'ondata di caldo non molla la presa: giovedì 3 luglio saranno ancora possibili picchi di 40 gradi, ma anche qualche temporale
  • Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali
    Previsione2 Luglio 2025

    Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali

    Afa e caldo intenso continuano a soffocare l'Italia, con possibili punte fino a 40°C, ma domani resta il rischio di temporali in alcune regioni
  • Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio

    L'ondata di caldo continua a soffocare l'Italia, con punte intorno ai 40 gradi, ma attenzione anche al rischio di temporali e grandine
  • Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli

    Sole e clima bollente in tutto il Paese, afa opprimente di giorno e anche di notte. Locali picchi di 39-40 gradi al Centro-Sud. Temporali forti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 06:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154