FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, il tempo delle festività pasquali. Che clima avremo?

Arriva la perturbazione n.2 di aprile sulle regioni del Nord. Temperature in lieve aumento. A Pasqua e Pasquetta tempo variabile con valori vicini alle medie stagionali
Previsione7 Aprile 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione7 Aprile 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’Italia è ancora alle prese con una tardiva ondata di freddo, responsabile di un clima in qualche caso invernale a causa dell’aria artica che ha cominciato ad affluire sulle nostre regioni all’inizio della settimana. Nel frattempo le condizioni del tempo sono migliorate anche al Sud grazie al definitivo allontanamento della perturbazione n.1.

Tuttavia, sul letto delle correnti nord-occidentali in quota si sta muovendo un’altra perturbazione (la n.2) che porterà precipitazioni sparse al Nord-Ovest, in Emilia Romagna e in Toscana. Si tratta solo di una breve fase piovosa, insufficiente ad alleviare la grave siccità che da oltre un anno sta piegando le regioni settentrionali.

Sabato 8 aprile la perturbazione scorrerà rapidamente sul Centro-Sud contribuendo anche a rinvigorire l’area depressionaria fra il Mediterraneo centrale e i Balcani, struttura che sarà causa di instabilità a partire dal Nord-Est e successivamente, nella giornata di Pasqua, anche al Centro-Sud.

Lunedì di Pasquetta potrebbe insistere qualche episodio di instabilità sulle regioni meridionali, mentre al Centro, in Sardegna e soprattutto al Nord il tempo dovrebbe tornare stabile. Le temperature torneranno a risalire, specie nel fine settimana, ma con valori che in alcune regioni resteranno sotto la media.

Le previsioni meteo per venerdì 7 aprile

Tempo inizialmente stabile con ampie schiarite, ma con tendenza a un aumento della nuvolosità al Nord e in giornata anche su parte del Centro. Entro il pomeriggio saranno possibili delle piogge sparse soprattutto al Nord-Ovest, in Emilia Romagna e in Toscana e anche dei temporali in Liguria. Quota neve intorno a 1200-1300 metri su Alpi, Prealpi e Appennino settentrionale. Dalla sera graduale miglioramento al Nord-Ovest.

Temperature massime in lieve rialzo al Centro-Sud e al Nord-Est: valori in gran parte inferiori alla norma. Venti in rinforzo sui mari di ponente.

Le previsioni meteo per sabato 8 aprile

Sulle regioni di Nord-Ovest e sull’Emilia Romagna tempo in prevalenza soleggiato. Iniziali schiarite anche su Calabria e Sicilia, ma in peggioramento fra pomeriggio e sera. Prevalenza di nuvole nel resto del Paese, con alcune precipitazioni più probabili su regioni centrali e Campania, in estensione a Basilicata e Puglia in giornata. Dal pomeriggio locali piogge o rovesci anche tra Veneto e Friuli. Quota neve in Appennino intorno a 1200-1400 metri circa. Entro sera tempo in miglioramento al Centro.

Temperature per lo più in rialzo, eccetto le massime al Centro. Un po’ ventoso al Centro-Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
  • Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!

    Oggi (27 novembre) e domani 28 al Centro-Sud sarà protagonista il maltempo con forti venti, neve e temporali. Più stabile al Nord: le previsioni.
  • Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve
    Previsione27 Novembre 2025

    Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve

    Irruzione di aria polare e maltempo invernale: piogge al Centro-Sud con venti di burrasca e neve in Appennino
  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 21:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154