FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, fase instabile nel weekend delle Palme

Nuova rapida perturbazione sull'Italia seguita da una massa d'aria più fredda: calo termico dalla domenica delle Palme. Le previsioni meteo
Previsione23 Marzo 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione23 Marzo 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Nel weekend delle Palme un’altra perturbazione di origine nord atlantica (la n.9) lambirà il nostro Paese, associata ad una brevissima fase instabile su parte del Nord nella giornata odierna e lungo la Penisola nel corso della domenica. Il suo passaggio determinerà una marcata intensificazione della ventilazione, mediamente occidentale, mentre alle sue spalle l’afflusso di una massa d’aria più fredda favorirà un ridimensionamento delle temperature, a partire dalla fine di sabato e dalle regioni settentrionali, tra domenica e lunedì anche su quelle peninsulari. In alcune zone i valori potrebbero scendere temporaneamente anche al di sotto della norma. Alla fine di domenica la perturbazione si sarà già trasferita sui Balcani, consentendo un altrettanto breve e piccola rimonta anticiclonica, del tutto interlocutoria. La prima parte della settimana di Pasqua, infatti, si conferma, molto dinamica e piovosa, complice il passaggio di due e più attive perturbazioni atlantiche. La prima di queste (la n.10) attesa tra lunedì sera e martedì, la seconda (la n.11) e più intensa, nella giornata di mercoledì - con gli ultimi strascichi giovedì al Sud - associata ad una profonda depressione, che innescherà venti burrascosi e renderà i mari molto agitati. A seguire tra Venerdì Santo e domenica di Pasqua sembra probabile il ritorno dell’alta pressione.

Le previsioni meteo per sabato 23 marzo

Tempo inizialmente stabile, con cielo per lo più sereno o poco nuvoloso; locale presenza di nebbie a banchi sulla bassa val padana occidentale e nelle valli del Centro. Nubi basse in addensamento su Liguria, coste centrali tirreniche e ovest Sardegna. Tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio possibili precipitazioni su Riviera di Levante, Alpi centrali e alta pianura lombarda, in successivo spostamento verso Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, mentre rasserena rapidamente al Nord-Ovest. Non si escludono anche dei temporali. Quota neve inizialmente elevata, ma in abbassamento dalla sera fin verso i 1400 metri. In giornata nubi in aumento sul versante tirrenico della Penisola, qualche velatura nel resto del Centro-Sud. Temperature: massime in calo a fine giornata al Nord, ancora molto miti altrove, con punte oltre 20 gradi. Venti sud-occidentali in rinforzo e moto ondoso dei mari in aumento.

Le previsioni meteo per domenica 24 marzo

Tempo soleggiato al Nord-Ovest, estremo Sud e Isole. Nubi sparse altrove, ma con tendenza a schiarite in giornata sul versante tirrenico del Centro. Isolate piogge o rovesci su Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo e zone interne della Toscana, in trasferimento la sera a Molise e Puglia settentrionale. Brevi rovesci pomeridiani possibili fra i rilievi e le vicine pianure di Veneto e Friuli, con neve oltre 1300 metri. Sporadiche precipitazioni anche nelle aree di confine della Val d’Aosta. Temperature: in calo al Nord e, nei valori massimi, anche al Centro e in Sardegna; in rialzo e con punte oltre i 20 gradi al Sud e in Sicilia. Ventoso per venti mediamente occidentali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove

    L'alta pressione alza la voce e da oggi (30 aprile) dà il via ad una parentesi di tempo stabile e clima dal sapore estivo con picchi di 30 gradi.
  • Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi

    L'alta pressione domani (30 aprile) abbraccia tutta Italia per un ponte del Primo Maggio soleggiato, asciutto e soprattutto caldo: le previsioni.
  • Meteo: oggi (29 aprile) qualche pioggia. Poi Primo Maggio caldo: le previsioni
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: oggi (29 aprile) qualche pioggia. Poi Primo Maggio caldo: le previsioni

    Oggi (martedì 29) sarà ancora possibili un po' di instabilità ma da domani (mercoledì 30) l'alta pressione assicurerà una fase stabile e calda.
  • Meteo 29 aprile: l'Anticiclone inizia ad alzare la voce! Primo Maggio dal sapore estivo
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo 29 aprile: l'Anticiclone inizia ad alzare la voce! Primo Maggio dal sapore estivo

    L'Anticiclone inizia ad alzare la voce da oggi, martedì 29, seppur con poca instabilità nel pomeriggio. Ponte del Primo Maggio con caldo estivo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 07:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154