FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domani ancora instabile: dove arrivano piogge e temporali? Le previsioni dal 3 luglio

Condizioni meteo instabili, con piogge e temporali accompagnate da forte Maestrale e temperature in calo. Le previsioni dal 3 luglio
Previsione2 Luglio 2024 - ore 12:34 - Redatto da Meteo.it
Previsione2 Luglio 2024 - ore 12:34 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

L’ondata di calore al Sud e in Sicilia è interrotta con l’arrivo di un'intensa e più fresca ventilazione nord-occidentale che accompagna la prima perturbazione di luglio, responsabile di una fase di instabilità con dei temporali che si sono spinti fino alle nostre regioni meridionali. Nel corso della prossima notte e poi nella giornata di mercoledì, un’altra perturbazione (la numero 2 del mese) farà sentire i suoi effetti ad iniziare dal Nord Italia, con temporali che anche stavolta raggiungeranno il Centro-Sud nella seconda parte del giorno, accompagnati da un ulteriore calo termico e forti venti di Maestrale.

Tra giovedì e venerdì si profila poi una nuova rimonta dell’alta pressione verso l’Italia, garanzia di tempo prevalentemente stabile e soleggiato, con temperature di nuovo in progressivo rialzo e su livelli estivi ma senza eccessi.

Le previsioni meteo per mercoledì 3 luglio

Domani in mattinata cielo nuvoloso o molto nuvoloso al Nord con rovesci e temporali sparsi, più probabili e localmente di forte intensità tra est Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna; rovesci anche in Toscana e tra bassa Calabria e Sicilia tirrenica. Nel pomeriggio i fenomeni si concentreranno nelle aree montuose del Nord, nell’interno del Centro, sul Lazio e nel basso versante tirrenico. Altrove tempo più stabile, ma non mancheranno degli annuvolamenti.

Temperature massime in diminuzione quasi ovunque, tranne sul medio versante adriatico, con valori diffusamente sotto la norma, per lo più comprese tra 23 e 30 gradi. Venti di Maestrale al Sud e sulle Isole, ancora molto forti in Sardegna e Sicilia. Mari: localmente agitati il Mare di Sardegna e i canali delle Isole.

Le previsioni meteo per giovedì 4 luglio

Giovedì tempo stabile in quasi tutto il Paese, con soltanto annuvolamenti passeggeri e qualche rovescio nelle ore del primo mattino sulle coste di Venezie e Romagna e, nel pomeriggio, sull’Appennino della Calabria. Temperature massime in rialzo al Centro-Nord e Sardegna. Venti ancora moderati di Maestrale sulle Isole e i mari circostanti, che restano molto mossi.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: maltempo anche a inizio settimana. Piogge, venti e neve: le previsioni
    Previsione12 Gennaio 2025

    Meteo: maltempo anche a inizio settimana. Piogge, venti e neve: le previsioni

    Anche lunedì 13 gennaio insiste la tempesta Felix, principalmente al Centro-Sud. Ancora forti venti, nevicate e clima molto freddo. Le previsioni
  • Meteo: Centro-Sud alle prese con la tempesta Felix! Neve, piogge, forti venti e clima gelido
    Previsione12 Gennaio 2025

    Meteo: Centro-Sud alle prese con la tempesta Felix! Neve, piogge, forti venti e clima gelido

    La perturbazione n.5 (nominata tempesta Felix) lambisce oggi le regioni meridionali dove si avrà una fase di maltempo pienamente invernale.
  • Meteo 12 gennaio: tempesta Felix in azione! Neve e intenso maltempo al Centro-Sud. Venti e clima gelido
    Previsione12 Gennaio 2025

    Meteo 12 gennaio: tempesta Felix in azione! Neve e intenso maltempo al Centro-Sud. Venti e clima gelido

    La perturbazione n.5 (tempesta Felix) ha favorito la formazione di un vortice ciclonico che entro oggi (domenica 12) stazionerà sullo Ionio.
  • Meteo: tempesta Felix sulle nostre regioni. Clima gelido, neve a bassa quota e piogge intense
    Previsione11 Gennaio 2025

    Meteo: tempesta Felix sulle nostre regioni. Clima gelido, neve a bassa quota e piogge intense

    Gelo artico sull'Italia e vortice ciclonico in azione al Centro-Sud dove tra questa notte e domenica 12 cadrà neve abbondante: previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: tra mercoledì 15 e giovedì 16 rischio piogge e clima freddo. Poi svolta
Tendenza12 Gennaio 2025
Meteo: tra mercoledì 15 e giovedì 16 rischio piogge e clima freddo. Poi svolta
La tendenza per la seconda parte di settimana rimane incerta: persiste il rischio piogge mentre nell'ultima parte di settimana clima meno freddo.
Meteo: dal gelo artico all'anticiclone! Inverno in pausa da metà settimana. La tendenza
Tendenza11 Gennaio 2025
Meteo: dal gelo artico all'anticiclone! Inverno in pausa da metà settimana. La tendenza
L'afflusso di aria artica sull'Italia inizierà ad attenuarsi da martedì 14 gennaio. Nei giorni a seguire anticiclone e un po' di caldo anomalo.
Meteo: freddo e maltempo anche a inizio settimana. La tendenza da lunedì 13 gennaio
Tendenza10 Gennaio 2025
Meteo: freddo e maltempo anche a inizio settimana. La tendenza da lunedì 13 gennaio
Il vortice ciclonico che si svilupperà nel weekend continuerà a influenzare lo scenario meteo anche tra lunedì e martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 12 Gennaio ore 21:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154