FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: da venerdì 9 clima bollente con picchi fino a 42°C. Siccità e incendi si aggravano

L'anticiclone africano si espande da venerdì 9 con un clima rovente anche al Centro-Nord. Al Sud e nelle Isole si aggravano siccità e incendi.
Tendenza6 Agosto 2024 - ore 11:29 - Redatto da Meteo.it
Tendenza6 Agosto 2024 - ore 11:29 - Redatto da Meteo.it

Nella seconda parte della settimana il tempo sarà generalmente stabile con temperature in aumento in tutta Italia e un’anomalia termica molto marcata soprattutto nel fine settimana e probabilmente anche all’inizio della settimana di Ferragosto, con clima afoso al Centro-Nord.

I dati attuali, infatti, non solo confermano l’espansione dell’Anticiclone Africano a partire da venerdì 9, dopo la fase instabile determinata dal transito della perturbazione numero 2 al Nord, ma indicano per le giornate seguenti l’arrivo di una massa d’aria molto più calda rispetto alla norma, caratterizzata da temperature fino a 6/8 gradi superiori a quelle che mediamente dovrebbero stazionare sulle nostre regioni in questo periodo dell’anno. Lo zero termico sulle Alpi si porterà quindi a quote insolitamente elevate, fino a 4600/4800 metri.

Weekend del 10-11 agosto rovente: si aggravano siccità e incendi boschivi al Sud e nelle Isole

Questa massa d’aria rovente e la presenza del soleggiamento garantito dall’alta pressione, favoriranno un diffuso rialzo delle temperature, con valori massimi prossimi o sopra i 35 gradi e picchi di 38-42 gradi. Altre conseguenze di questa nuova ondata di caldo estremo saranno l’aggravarsi delle condizioni di siccità che colpisce le regioni meridionali e le Isole e un aumento del rischio di incendi boschivi.

In dettaglio, la giornata di venerdì trascorrerà con cielo sereno o poco nuvoloso, con una maggiore nuvolosità pomeridiana sulle Alpi, in Appennino e qualche nuvola in transito al Sud peninsulare. L’instabilità pomeridiana sarà limitata ai settori appenninici centro meridionali, con brevi e locali temporali sui rilievi marchigiani, abruzzesi e, più sporadici, sui monti di Campania e Basilicata. Temperature in aumento nei valori minimi al Nord; massime in contenuto rialzo quasi ovunque, così come i tassi di umidità. Venti deboli, di brezza lungo le coste.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
    Tendenza13 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud

    Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
  • Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
    Tendenza12 Novembre 2025

    Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre

    Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
  • Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
    Tendenza11 Novembre 2025

    Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia

    L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
  • Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
    Tendenza10 Novembre 2025

    Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?

    L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 13:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154