FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, aprile al via con piogge e temperature in calo: le previsioni

Martedì 1 aprile instabile al Sud e settore adriatico con temperature in calo. Insistono i venti settentrionali. Le previsioni meteo dell'1-2 aprile
Previsione31 Marzo 2025 - ore 12:51 - Redatto da Meteo.it
Previsione31 Marzo 2025 - ore 12:51 - Redatto da Meteo.it

Il fronte freddo (perturbazione numero 15 del mese di marzo) che in queste ore ha fatto il suo ingresso nel Mediterraneo centrale coinvolgendo anche l’Italia favorirà la formazione di un’area di bassa pressione che insisterà in prossimità del nostro Paese mantenendo il tempo instabile fino a mercoledì soprattutto al Centro-sud. La depressione sta richiamando freddi ed intensi venti settentrionali, con raffiche fino ai 50-70 km/h, che soprattutto martedì 1 aprile, determineranno un calo delle temperature verso valori temporaneamente un po’ al di sotto delle medie stagionali.

In seguito, tra giovedì e sabato, la pressione dovrebbe aumentare creando un corridoio anticiclonico in temporaneo rinforzo, favorevole a pochi residui episodi di instabilità solo all’estremo Sud e ad un temporaneo rialzo termico. Secondo le attuali proiezioni un nuovo fronte freddo in discesa verso i Balcani potrebbe coinvolgere anche l’Italia a iniziare da domenica. Si tratta comunque di una evoluzione caratterizzata da ampi margini di incertezza.

Previsioni meteo per martedì 1 aprile

Ancora tempo instabile al Sud e in Sicilia con numerose precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. Prevalenza di nuvole anche al Centro, compatte e associate a precipitazioni soprattutto al mattino e nelle regioni adriatiche con neve in Appennino fino ai 1000-1300 metri; fenomeni più scarsi possibili su bassa Toscana e Lazio. In Sardegna iniziali schiarite ma con nubi in aumento e qualche pioggia dal pomeriggio. Nuvolosità variabile anche su Venezie, bassa Val Padana ed estremo Nordovest con qualche fiocco di neve possibile su Appennino emiliano e Alpi occidentali; schiarite più ampie nel resto del Nord. Temperature in ulteriore calo e su valori anche sotto la norma. Insistono moderati o forti venti nord-orientali, con mari mossi o molto mossi.

Previsioni meteo per mercoledì 2 aprile

Nuvolosità variabile, alternata a schiarite che potranno risultare temporaneamente più ampie al Nordest e su Toscana, Umbria, alto Lazio, basso Adriatico e sud della Sicilia. A inizio giornata qualche pioggia residua al Sud e possibile neve fino al primo pomeriggio nelle Alpi occidentali oltre i 1500 metri circa. Nel pomeriggio possibili isolati rovesci o temporali su Lazio, Campania, Lucania e Calabria, scrosci occasionali anche sui monti delle Isole. Temperature per lo più in rialzo e nella norma. Venti moderati o tesi da nord-nordest su alto Adriatico e settore ligure, in attenuazione nel resto del Centrosud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi
    Previsione2 Novembre 2025

    Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi

    Nuova ondata di maltempo autunnale: rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo nei dettagli
  • 2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo
    Previsione1 Novembre 2025

    2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo

    Arriva domani la prima perturbazione di novembre: porterà molte piogge, con rischio di nubifragi e situazioni critiche. Le previsioni meteo
  • Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso
    Previsione1 Novembre 2025

    Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso

    Weekend diviso in due: sabato tempo stabile, domenica torna il maltempo con rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo
  • Meteo: Ognissanti stabile e mite, domani torna il maltempo. Le previsioni dall'1 novembre
    Previsione1 Novembre 2025

    Meteo: Ognissanti stabile e mite, domani torna il maltempo. Le previsioni dall'1 novembre

    Oggi tempo stabile quasi ovunque, domani brusco peggioramento: arriva la prima perturbazione di novembre!
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 08:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154